back to top

Un OCR integrato in Dropbox

Dropbox, una delle più note e utilizzate piattaforme Cloud based per lo storage e la sincronizzazione multidispositivo, si arricchisce ora di una nuova funzionalità che consente di riconoscere i testi scritti all’interno dei documenti in formato Pdf e delle immagini. Si tratta sostanzialmente di uno strumento OCR applicato ai contenuti già digitalizzati.

Per sviluppare questa feature, tecnicamente molto più complessa di quanto non si potrebbe ipotizzare, è stato necessario ricorrere al supporto delle reti neurali. Queste ultime vengono utilizzate infatti per dividere i file in cui sono presenti testi indicizzabili e quelli contenenti delle immagini che potrebbero integrare stringhe leggibili.

Pubblicitร 

L’obbiettivo che si è voluto raggiungere è essenzialmente quello di realizzare un sistema completo che consentisse di effettuare delle ricerche all’interno dei file, per far questo gli algoritmi alla base del sistema sono stati "nutriti" e "allenati" alla recognition sottoponendo loro risorse messe a disposizione degli stessi utilizzatori del servizio.

Molto interessante dal punto di vista delle applicazioni business, questa funzionalità è momentaneamente disponibile soltanto per la lingua Inglese, mentre i formati supportati sono solo alcuni. Tra essi, oltre al già citato Pdf, troviamo anche alcune estensioni diffusamente utilizzate per il salvataggio delle immagini come JPEG, GIF, PNG e TIFF.

L’accesso all’ultima novità della piattaforma è possibile sia da interfaccia Web based che da Desktop o applicazione mobile di Dropbox, non si tratta però di una soluzione disponibile per tutti gli utilizzatori, ad oggi infatti essa viene fornita unicamente a chi ha sottoscritto gli abbonamenti Business Advanced e Enterprise se abilitata dall’amministratore.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Trump diventa operatore telefonico con un suo smartphone

Si chiama Trump Mobile ed รจ un operatore virtuale...

WhatsApp: arriva la pubblicitร  (non nelle chat)

WhatsApp ha lanciato alcune nuove funzionalitร  dedicate alla scoperta...

Google Audio Overviews: riepiloghi vocali con l’AI nei risultati di ricerca

Google ha lanciato una nuova funzionalitร  sperimentale chiamata Audio...

La Danimarca abbandona Office 365 e Windows e li sostituisce con Linux e LibreOffice

La Danimarca si prepara ad abbandonare i prodotti Microsoft...

ChatGPT conferma le teorie del complotto?

Un recente articolo del New York Times ha portato...

Meta AI ha un grosso problema di privacy

Sembrerebbe essere bastato poco perchรฉ la nuova applicazione stand-alone...
Pubblicitร