back to top

Apple: i requisiti per distribuire App al di fuori dell’App Store

La Casa di Cupertino ha chiarito il funzionamento alcuni dei cambiamenti effettuati per l’adeguamento al DMA (Digital Markets Act), essi riguardano in particolare la possibilità di scaricare applicazioni e giochi da siti Web e store di terze parti. Rispetto a quanto accadeva fino a poco tempo fa, tale pratica è stata infatti autorizzata ma con dei vincoli ben precisi.

In primo luogo Apple ha sottolineato che una software house che decida di distribuire le proprie App anche al di fuori dell’App Store potrà farlo esclusivamente per queste ultime. Questo significa che per continuare ad operare all’interno del marketplace della Mela Morsicata non si potranno creare store che ospitino e permettano di scaricare titoli altrui.

Pubblicitร 

In questo modo la compagnia di Tim Cook e soci cerca di limitare la crescita di marketplace concorrenti, per contro gli sviluppatori avranno la possibilità di proporre sistemi di pagamento alternativi a quello dell’App Store, senza particolari limiti di formato. è stato quindi abolito il template che in precedenza doveva essere utilizzato obbligatoriamente per lo stesso scopo.

Come anticipato, le software house potranno utilizzare sia gli store che i siti Web esterni al network di Apple per la distribuzione delle App. Nel caso in cui si opti per il sito Internet sarà richiesta l’iscrizione all’Apple Developer Program da non meno due anni di seguito così come un’App che sia stata scaricata almeno un milione di volte dall’App store nell’anno precedente in Unione Europea.

A questo proposito è necessario ricordare che rimane necessaria la procedura di notarizzazione con cui verificare la sicurezza delle App che vengono pubblicate sull’App Store. Una volta superati tutti i paletti imposti da Apple si potrà avere accesso a delle API (Application Programming Interface) con cui procedere alla distribuzione del software.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Secondo Apple la superintelligenza artificiale รจ irraggiungibile

Il paper The Illusion of Thinking di Apple datato...

Apple spiega perchรฉ Siri con AI non รจ ancora pronta per il lancio

Durante la conferenza WWDC 2025 Apple ha affrontato pubblicamente...

Apple: “Adaptive Power” su iOS 26 per prolungare la durata della batteria

Apple ha presentato una nuova e funzionalitร  intelligente in...

Apple presenta il nuovo design Liquid Glass

Apple ha approfittato del palcoscenico del WWDC 2025 da...

Apple potrebbe cambiare nome a tutti i suoi OS

Stando a quanto riportato nelle scorse ore da Bloomberg...

Apple: iPhone e iPad saranno controllabili con la mente

Secondo quanto riportato nelle scorse ore dal Wall Street...
Pubblicitร