back to top

Il nuovo Registro Pubblico delle Opposizioni è online

E’ finalmente online il nuovo Registro Pubblico delle Opposizioni, database nato da una collaborazione tra il Garante della Privacy, la Presidenza del Consiglio, AGCOM (Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni), Parlamento, Ministero dello Sviluppo Economico, associazioni per la tutela dei consumatori e operatori di settore.

Iscrivendosi al nuovo registro l’utente nega ogni consenso ad attività di telemarketing

Rispetto alla precedente versione del Registro che risaliva al 2010, questo aggiornamento prevede la possibilità di inserire il numero di telefono del proprio cellulare. Effettuando la registrazione un utente potrà negare automaticamente tutti i consensi forniti agli operatori di telemarketing per i contatti relativi alla promozione di prodotti e servizi.

Pubblicitร 

Chi in passato aveva già proceduto a registrare il proprio numero fisso non dovrà ripetere tale operazione, chi invece volesse aggiungere un nuovo numero dovrà innanzitutto recarsi sul sito Web Registrodelleopposizioni.it e selezionare il collegamento "Per il cittadino". Da questa posizione sarà disponibile la sezione "Iscriviti" e si potrà scegliere se continuare senza autenticazione o identificarsi tramite SPID.

Il sistema prevede di indicare i numeri di telefono per i quali si vuole formulare la propria opposizione, una volta digitati questi ultimi da ognuno di essi si dovrà contattare il recapito telefonico fornito durante la procedura e attendere l’interruzione della chiamata. In questo modo i numeri forniti dal cittadino verranno confermati e potranno essere aggiunti al Registo.

Le richieste inviate al Registro vengono gestite dal sistema entro un giorno lavorativo, a ciascuna di esse viene assegnato un "Codice Registro" della validità di 90 giorni che dovrà essere conservato per gestire la propria iscrizione senza la necessità di dover dimostrare nuovamente la disponibilità del numero, nel caso in cui si abbia avuto accesso al servizio senza SPID.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

OpenAI e Microsoft pronte al divorzio?

La relazione commerciale tra OpenAI e Microsoft, una delle...

Smartphone vietato anche alle superiori

Nelle scorse ore il Ministro dell'Istruzione e del Merito...

WhatsApp: perchรฉ aggiungere le propria email all’account

Nelle scorse ore diversi utenti di WhatsApp hanno visualizzato...

ChatGPT รจ stato battuto a scacchi da un Atari 2600 degli anni ’70

Nonostante possa sembrare incredibile รจ successo davvero. ChatGPT, chatbot...

Facebook: tutti i video diventeranno dei Reels

Facebook sta per lanciare un'importante novitร  che cambierร  il...
Pubblicitร