back to top

Multe salate per il software illegale

Un pirata informatico dovrà pagare una multa pari a 205 mila dollari per aver commercializzato sul noto sito di aste on line Ebay software illegale della Symantec. Inoltre, pena un aggravio della sanzione in caso contrario, dovrà collaborare con la giustizia per l’identificazione di altri pirati informatici.

Si tratta del primo risultato di una certa consistenza che deriva dalla campagna di controllo denominata SIIA (Software & Security Industry Association) voluta dalle software house per monitorare la vendita di programmi nelle aste on line. Naturalmente le transazioni che si svolgono tra gli utenti di Ebay impegnano la maggior parte dei controlli della SIIA.

Pubblicitร 

Se da una parte si è ottenuto un buon risultato fermando un pirata informatico che danneggiava aziende e compratori, dall’altra non si può non notare come nonostante gli sforzi fatti negli ultimi anni da Ebay sia ancora possibile svolgere attività illegali tramite le aste on line.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.
Articolo precedente
Articolo successivo

Leggi anche...

OpenAI rimuove ogni traccia della partnership “io” con Jony Ive

OpenAI รจ stata costretta a rimuovere ogni riferimento pubblico...

Oakley Meta HSTN: smart glasses con Meta AI per gli sportivi

Meta e Oakley hanno annunciato una partnership commerciale per...

Apple vorrebbe acquisire Perplexity AI?

Secondo un recente report di Bloomberg, Apple starebbe considerando...

Google usa i video di YouTube per addestrare l’AI ma i creator non lo sanno

Un'indagine di CNBC avrebbe rivelato che Google sta utilizzando...

Intel taglierร  fino al 20% dei lavoratori delle fabbriche?

Intel avrebbe programmato un taglio del 15-20% del personale...

Facebook: arriva il supporto per l’autenticazione tramite passkey

Facebook ha introdotto ufficialmente il supporto per le passkey....
Pubblicitร