back to top

Le e-mail anonime? Non esistono

Guidati dal professor Benjamin Fung, un luminare nel settore del data mining, i ricercatori canadesi della Concordia University avrebbero sviluppato un algoritmo grazie ai quali dovrebbe essere possibile identificare con accuratezza gli autori delle "email anonime".

Tale algoritmo sarebbe stato pensato per l’utilizzo in ambito legale, l’intenzione è infatti quella di dotare giudici e avvocati di uno strumento abbastanza preciso da poter essere utilizzato per effettuare perizie e produrre prove tecnicamente certe da esibire in tribunale.

Pubblicitร 

Per testare l’efficacia della propria tecnologia, i ricercatori hanno effettuato dei test su un campione composto da oltre 200 mila messaggi inviati da 158 dipendenti della Enron Corporation, multinazionale nota per essere stata coinvolta da un gigantesco fallimento.

I test avrebbero evidenziato un’accuratezza pari a circa l’80/90%, l’identificazione avverrebbe sulla base di elementi ricorrenti all’interno dei messaggi, come per esempio errori ripetuti e utilizzo di maiuscole e minuscole.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Trump diventa operatore telefonico con un suo smartphone

Si chiama Trump Mobile ed รจ un operatore virtuale...

WhatsApp: arriva la pubblicitร  (non nelle chat)

WhatsApp ha lanciato alcune nuove funzionalitร  dedicate alla scoperta...

Google Audio Overviews: riepiloghi vocali con l’AI nei risultati di ricerca

Google ha lanciato una nuova funzionalitร  sperimentale chiamata Audio...

La Danimarca abbandona Office 365 e Windows e li sostituisce con Linux e LibreOffice

La Danimarca si prepara ad abbandonare i prodotti Microsoft...

ChatGPT conferma le teorie del complotto?

Un recente articolo del New York Times ha portato...

Meta AI ha un grosso problema di privacy

Sembrerebbe essere bastato poco perchรฉ la nuova applicazione stand-alone...
Pubblicitร