back to top

L’AI di Meta ricorda “Harry Potter” a memoria (o quasi)

Un recente studio pubblicato da ricercatori di Stanford, Cornell e West Virginia University avrebbe scoperto che il modello AI Llama 3.1 70B di Meta รจ in grado di riprodurre con precisione quasi il 42% del testo del libro “Harry Potter e la pietra filosofale“. Un risultato che potrebbe creare delle preoccupazione riguardo al rapporto tra diritti d’autore e modelli di intelligenza artificiale generativa.

Come i modelli di AI di Meta ricordano le opere letterarie

I ricercatori hanno analizzato cinque modelli di intelligenza artificiale giร  molto popolari, tra cui tre sviluppati da Meta, utilizzando come riferimento una serie di libri raccolti nel dataset Books3, molti dei quali protetti da copyright. La ricerca mirava a determinare quanto frequentemente questi modelli riuscissero a riprodurre degli estratti identici a quelli presenti nei libri originali.

Pubblicitร 

Il modello Llama 3.1 70B, rilasciato a luglio 2024, avrebbe mostrato un livello di memorizzazione piรน alto rispetto ad altre soluzioni simili. Llama 1 65B, rilasciato nel febbraio 2023, avrebbe memorizzato ad esempio solo il 4,4% dello stesso testo. Questo incremento suggerirebbe che Meta potrebbe non aver preso delle precauzioni sufficienti per limitare la memorizzazione di testi coperti da copyright durante passaggio tra le diverse versioni del modello.

Le implicazioni su possibili cause legali

Il team di ricerca avrebbe scoperto anche che la tendenza alla memorizzazione da parte dei modelli di Meta (e non solo) varia molto in base alla popolaritร  dei libri. Opere come “Il Signore degli Anelli” e “1984” mostrerebbero dei tassi di riproducibilitร  particolarmente elevati, mentre quelle meno note presenterebbero dei livelli minimi. Il romanzo “Sandman Slim” di Richard Kadrey sarebbe stato memorizzato ad esempio solo per lo 0,13%. Cosa che potrebbe complicare eventuali azioni legali per violazione dei diritti d’autore.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Meta vuole una “maggiore etร  digitale” unica in tutta la UE

Meta, societร  che fa capo a piattaforme come Facebook,...

TikTok: milioni di visualizzazioni per video razzisti generati con l’AI

Una nuova indagine condotta da Media Matters rivelerebbe una...

Meta: i chatbot AI inviano messaggi non richiesti agli utenti?

Meta starebbe sperimentando una nuova funzionalitร  per i suoi...

Gemini gestisce chiamate e messaggi su WhatsApp

L'applicazione mobile di Gemini per dispositivi Android di Google...

ChatGPT: un leggero aumento per il traffico verso i siti web

Un recente report di Similarweb rivela che negli ultimi...

Google Veo 3 permetterร  di creare videogiochi con l’AI

In questi giorni si รจ acceso un vivace dibattito...
Pubblicitร