back to top

Google e VPN: addio all’ad-blocking?

Oggi molto diffuse soprattutto presso chi viaggia frequentemente e vuole navigare su Internet con maggiore sicurezza, le VPN (Virtual Private Network) mettono a disposizione diverse funzionalità tra cui la crittografia dei dati, la possibilità di simulare la connessione da un paese differente da quello in cui ci si trova e, non ultimo, il blocco dell’advertising.

Gli sviluppatori di Google sono coscienti di questa nuova tendenza e in piena estate hanno modificato alcune regole per la realizzazione delle applicazioni pubblicabili sul Play Store, introducendo tra l’altro una policy che dal 1° novembre 2022 obbligherà le software house ad utilizzare la classe VPNService nei software VPN per il sistema Android.

Pubblicitร 

VPNService svolge una funzione di tunnelling verso servizi remoti, rendendo più sicuro lo scambio delle informazioni con i server. Tale feature presenta però alcune limitazioni in quanto la classe non può essere utilizzata per la raccolta di informazioni personali senza che l’utente finale abbia fornito il proprio consenso dopo la lettura di un’informativa.

La stessa classe dovrebbe prevenire i tentativi di manipolazione o redirect del traffico con l’obbiettivo di massimizzare la monetizzazione, nel caso delle VPN si tratta di un limite abbastanza rilevante in quanto, per esempio, non sarà possibile rendirizzare l’advertising in un Paese differente da quello in cui l’utilizzatore ha avuto accesso alla Rete.

Stesso discorso per le feature di ad-blocking, le nuove regole infatti non consentono il blocco del traffico verso piattaforme pubblicitarie. In sostanza questo significa che alcune delle VPN più note non potranno più utilizzare i propri filtri per l’advertising a livello di device, mentre almeno per ora sembrerebbe consentito il blocco della pubblicità direttamente sul Cloud.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Google Audio Overviews: riepiloghi vocali con l’AI nei risultati di ricerca

Google ha lanciato una nuova funzionalitร  sperimentale chiamata Audio...

Gemini riassume i PDF e crea form

Google ha presentato alcune nuove funzionalitร  dedicate a Gemini...

Google: con l’AI Mode crolla i traffico sui siti di news

Ormai possiamo dirlo con una certa sicurezza, il mondo...

Google rilascia Android 16

Android 16 รจ finalmente disponibile e inizia ora il...

Gemini: l’AI organizza la tua giornata con le azioni programmate

Google continua a potenziare l'applicazione di Gemini rendendola sempre...

Google: Chrome รจ ora piรน veloce che mai

Google continua a investire sulle prestazioni di Chrome e...
Pubblicitร