back to top

Champions League: niente partnership tra UEFA e Crypto.com

La partnership che avrebbe permesso alla UEFA Champions League di guadagnare circa 100 milioni di dollari a stagione per cinque stagioni consecutive grazie ad un accordo con l’exchange di criptovalute Crypto.com, non vedrà mai la luce. L’operazione sarebbe naufragata anche a causa di alcune eccezioni espresse in merito dalle autorità di controllo di Gran Bretagna, Francia e Italia.

La vicenda a cui si da riferimento è piuttosto complessa e i suoi esiti sono stati in buona parte imprevedibili, soprattutto se si considera che Crypto.com opera già da tempo nel mondo delle sponsorizzazioni calcistiche, basti pensare che esso è attualmente l’Innovation & Technology Partner della nostra massima divisione, la Serie A TIM.

Pubblicitร 

Per quanto riguarda la UEFA Champions League, Crypto.com avrebbe dovuto sostituire Gazprom, la multinazionale Russa del settore energetico che per questioni politiche legate al conflitto ucraino e al fatto di essere controllata direttamente dal Governo della Federazione Russa non avrebbe più potuto sponsorizzare la competizione europea.

Se l’operazione fosse andata in porto la UEFA avrebbe potuto contare su un introito ben superiore a quello garantito da Gazprom (circa 40 milioni di dollari a stagione) fino al 2027. Ad oggi le perplessità espresse dalle Authority non sarebbero ancora note, ma potrebbero aver riguardato le licenze di esercizio in possesso dell’exchange.

La notizia arriva in un momento non particolarmente favorevole per i mercato delle criptovalute e i suoi operatori. Volendo proporre un esempio, basterebbe pensare alla più nota delle monete virtuali, Bitcoin, che oggi viene scambiata per poco più di 20 mila dollari mentre nel novembre dello scorso anno aveva superato i 60 mila dollari.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Ubuntu 25.04 “Plucky Puffin”: le novitร 

Canonical ha rilasciato ufficialmente la versione stabile di Ubuntu...

Temu alza i prezzi a causa dei dazi

I colossi dello shopping online a basso costo Temu...

Instagram lancia โ€œBlendโ€ per condividere Reels con amici e gruppi

Dopo oltre un anno di test Instagram ha lanciato...

Claudeย di Anthropicย ha una modalitร  vocale come ChatGPT

Anche Claude, il chatbot AI sviluppato da Anthropic, starebbe...

Notion crea un client email per Gmail basato sulla AI

Notion presenta Notion Mail, un client email intelligente (perchรฉ...

TikTok sperimenta le Footnotes per il fact-checking

TikTok ha annunciato l'avvio dei test di una nuova...
Pubblicitร