back to top

WhatsApp mette l’AI anche nella barra di ricerca

Attualmente le applicazioni WhatsApp, Messenger e Instagram consentono di interagire con l’intelligenza Artificiale di Meta AI ma soltanto negli Stati Uniti. Grazie a questa funzionalità gli utenti possono conversare con un chatbot e ricevere risposte in linguaggio naturale esattamente (o quasi) come farebbero se comunicassero con un contatto umano.

Meta AI funziona come una sorta di GPTs, gli assistenti AI personalizzati che si possono creare tramite ChatGPT Plus o Enterprise e Copilot, permette infatti di eseguire dei task (come per esempio l’organizzazione di un viaggi) o di ricercare informazioni su Internet. Ciò è possibile grazie ad una partnership con Microsoft che ha messo a disposizione il motore di ricerca Bing.

Pubblicitร 

La possibilità di accedere ad informazioni attualizzate rappresenta un grande vantaggio, soprattutto se si tiene conto del fatto che l’accesso a Meta AI è gratuito per gli utilizzatori. Altri chatbot dello stesso tipo, come per esempio la versione standard di ChatGPT, non permettono di accedere ad Internet se non passando alla versione a pagamento.

Mark Zuckerberg e soci hanno quindi deciso di puntare su questo aspetto introducendo in WhatsApp una nuova funzionalità che permetterà di interagire con Meta AI direttamente dalla barra di ricerca dell’App. Questo significa che per conversare con la piattaforma non sarà più necessario aprire una chat manualmente e il processo risulterà più immediato.

Per il momento si tratta di una feature ancora in fase di sviluppo, i primi indizi della sua introduzione sono presenti infatti nella versione beta 2.24.7.14. per i dispositivi Android. Nonostante la sua pubblicazione nel Google Play Beta Program ad oggi essa non risulta ancora accessibile ai beta tester ed è quindi soltanto allo stato di preview.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

WhatsApp: arriva la pubblicitร  (non nelle chat)

WhatsApp ha lanciato alcune nuove funzionalitร  dedicate alla scoperta...

ChatGPT conferma le teorie del complotto?

Un recente articolo del New York Times ha portato...

Meta AI ha un grosso problema di privacy

Sembrerebbe essere bastato poco perchรฉ la nuova applicazione stand-alone...

Gemini riassume i PDF e crea form

Google ha presentato alcune nuove funzionalitร  dedicate a Gemini...

Instagram permette di riordinare i post del profilo

Instagram ha annunciato una serie di aggiornamenti a partire...

Secondo Apple la superintelligenza artificiale รจ irraggiungibile

Il paper The Illusion of Thinking di Apple datato...
Pubblicitร