Grazie a una collaborazione con Google, la banca Sparkasse è diventa la prima partner nazionale del gruppo californiano per la verifica dell’età nell’Unione Europea. Questa novità è stata presentata durante la Global Digital Collaboration Conference tenutasi presso Ginevra. Il tutto con l’intento di determinare una svolta nel modo in cui vengono gestite le informazioni relative all’età degli utenti su Internet.
Google propone uno standard comune per la verifica dell’età
Come sottolineato da Google, da anni l’assenza di uno standard affidabile per il controllo dell’età sui siti web e sulle applicazioni mobile rappresenta un problema di sicurezza sia per i genitori che per le aziende. Verificare l’età degli utenti in modo sicuro e rispettoso della privacy è quindi fondamentale. Soprattutto per proteggere i minori da contenuti non adatti a loro.
Ora, grazie alla collaborazione con Mountain View i clienti di Sparkasse potranno dimostrare la propria età online. Ciò sarà possibile utilizzando una credenziale digitale emessa direttamente dalla banca e gestita attraverso un sistema sicuro e privato.
Credential Manager API per la privacy e la sicurezza
Il servizio si basa sull’integrazione della Credential Manager API di Google che viene supportata anche da Google Wallet ed è compatibile con meccanismi di crittografia zero-knowledge proof. In pratica, l’utente potrà verificare la propria età su applicazioni e siti internet compatibili con un semplice click. Senza condividere ulteriori dati personali.
Questo processo garantisce sia la protezione della privacy che la sicurezza. Offre inoltre agli operatori digitali un metodo affidabile per permettere l’accesso ai soli utenti di appropriata.
L’integrazione con il nuovo sistema dovrebbe essere disponibile nel corso delle prossime settimane sia su Android che sul browser Chrome che viene sviluppato da Google stessa.