back to top

Chrome: la barra degli URL si può spostare in basso su Android

Dopo anni di sperimentazioni, promesse e richieste da parte degli utenti, Google ha finalmente confermato la possibilità di spostare la barra degli indirizzi di Chrome nella parte inferiore dello schermo sui dispositivi Android. La novità, già introdotta su iPhone nel 2023, è ora disponibile per tutti anche nella versione stabile di Chrome per il Robottino Verde. Il rilascio sarà graduale e potrebbe richiedere alcune settimane prima di coinvolgere tutti gli utenti.

Come attivare la barra degli indirizzi in basso su Chrome per Android

L’idea di posizionare la barra degli indirizzi in basso non è nuova, Google iniziò infatti i primi test già nel 2016. Il progetto, però, venne più volte accantonato e ripreso nel corso degli anni, rimanendo a lungo dietro una funzione sperimentale attivabile via flag. Ora, con la diffusione di schermi sempre più grandi, molti dei quali superano i 6,8 pollici, raggiungere la barra in alto è diventato scomodo, soprattutto nell’uso con una sola mano. Da qui la decisione di proporre una soluzione che migliora l’ergonomia e la UX.

Pubblicità

Attivare la barra degli URL in basso è semplicissimo. È sufficiente una pressione prolungata su di essa e selezionare l’opzione “Sposta la barra degli indirizzi in basso”. È poi possibile tornare indietro ripetendo la stessa procedura o tramite le impostazioni di Chrome, nella sezione dedicata alla barra degli indirizzi. Quest’ultima, inoltre, si nasconde automaticamente durante lo scorrimento delle pagine lasciando più spazio ai contenuti.

Il primato di Safari

La struttura e le funzionalità della barra degli indirizzi non cambiano. Continuano quindi a essere presenti i collegamenti rapidi alla home, alle schede aperte e al menu delle opzioni. La novità si integra perfettamente con la recente interfaccia edge-to-edge di Chrome pensata per offrire un’esperienza d’uso più immersiva.

Apple è stata la prima azienda ad offrire questa funzionalità su Safari con iOS 15 nel 2021.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicità
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Gemini gestisce chiamate e messaggi su WhatsApp

L'applicazione mobile di Gemini per dispositivi Android di Google...

ChatGPT: un leggero aumento per il traffico verso i siti web

Un recente report di Similarweb rivela che negli ultimi...

Google lancia un sistema di verifica dell’età in Europa

Grazie a una collaborazione con Google, la banca Sparkasse...

Google Veo 3 permetterà di creare videogiochi con l’AI

In questi giorni si è acceso un vivace dibattito...

Android: i messaggi inviati ad iPhone sono modificabili

Una delle funzionalità più attese da Android è ora...

Google Classroom: l’AI di NotebookLM per gli studenti under 18

Google ha annunciato degli importanti aggiornamenti per la suite...
Pubblicità