back to top

Google combatte le molestie con Harassment Manager

Harassment Manager è il nome di un tool realizzato dagli sviluppatori di Mountain View per il contrasto alle molestie online, il codice sorgente di questa soluzione è stato rilasciato nelle scorse ore in modo che personaggi pubblici e figure particolarmente esposte come i giornalisti possano utilizzarlo per difendersi in contesti a volte problematici come quelli dei social media.

Harassment Manager basa il suo funzionamento su un algoritmo di Intelligenza Artificiale, quest’ultimo prenderà in considerazione un contenuto condiviso (ad esempio il commento ad un post) con lo scopo di ricercare all’interno di esso minacce, espressioni volgari o insultanti e qualsiasi altro indizio che possa fare riferimento a delle molestie.

Pubblicitร 

Tra le realtà coinvolte nel progetto vi è anche Twitter, piattaforma dove il problema delle interazioni non sempre distese tra gli utenti viene evidenziato frequentemente, il social network creato da Jack Dorsey ha messo infatti a disposizione le sue API (Application Programming Interface) e implementato dei filtri per rendere questa nuova funzionalità ancora più efficace.

Con Harassment Manager i messaggi "molesti" potranno essere resi illeggibili e scaricati

Il sistema non funziona in modo completamente autonomo e lascia all’utilizzatore la possibilità di gestire i messaggi segnalati come potenziali molestie, questi vengono suddivisi in categorie apposite, possono essere oggetto di ricerca tramite keyword e vi è la possibilità di renderli illeggibili, sfocandoli, prima di un’eventuale approvazione.

Tra le altre funzionalità di Harassment Manager, che è un prodotto sviluppato in seno ai laboratori dell’incubatore Jigsaw (ex Google Ideas), vi è per esempio il supporto al download dei messaggi, una volta scaricati essi potranno essere consegnati alle autorità e utilizzati per indagini o mostrati nelle sedi competenti in caso di denunce.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Android 15: addio ai dispositivi con 16 GB di memoria

Con il rilascio di Android 15 Mountain View ha...

Gemini crea video con Veo 2

Veo 2 รจ il modello per la generazione di...

Google.it lascia il posto a Google.com

Google ha annunciato un cambiamento importante nella gestione dei...

DolphinGemma: l’AI di Google capisce la lingua dei delfini

In occasione della "Giornata Nazionale del Delfino" Google ha...

Google mette Discover nella sua homepage Desktop

Dopo anni di test Google ha annunciato che Discover,...

Google Maps ci sta riprogrammando la mente?

Ogni mese oltre un miliardo di persone usa Google...
Pubblicitร