back to top

La crisi non colpisce le truffe online

Sono tempi di crisi per quasi tutti i settori ma non per quello delle truffe in Rete, i Cybertruffatori non fanno la fila per la social card nè hanno bisogno di contributi governativi per continuare a prosperare; anzi il rapporto annuale di McAfee sulla sicurezza mostra che il fenomeno è in crescita.

Il crimine informatico potrebbe addirittura accentuare la crisi, infatti i consumatori si rivolgono sempre più spesso al Web ricercando offerte vantaggiose dal punto di vista economico; l’essere vittima di truffe potrebbe portare gli utenti ad avere ancora meno fiducia nel mercato.

Pubblicitร 

Inoltre, il rapporto della McAfee mette in guardia anche contro il pericolo del cyberterrorismo: vi sarebbero in Rete circa 7500 siti riconducibili ad organizzazioni legate ad attività terroristiche di vario tipo. Un pericolo al momento sottovalutato da quasi tutti i governi.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Ubuntu abbandona le GNU coreutils e sceglie Rust

Una svolta importante รจ in arrivo per Ubuntu 25.10:...

Microsoft Copilot si collega ad Android con Phone connection

Microsoft ha annunciato il ritorno della funzionalitร  Phone connection...

WhatsApp: condivisione di foto in movimento anche su Android

Meta ha reso disponibile un nuovo aggiornamento di WhatsApp,...

Google Maps: Timeline cancellata per gli utenti senza backup

Nelle scorse ore Google ha confermato un malfunzionamento che...

Instagram testa i commenti creati dall’AI

Gli sviluppatori di Instagram, proprietร  di Meta, stanno sperimentando...

Pixel 9a: tutte le novitร  del nuovo smartphone di Google

Google ha presentato il suo nuovo Pixel 9a, l'ultimo...
Pubblicitร