back to top

E-commerce: aumenta la fiducia dei consumatori

L’ultima edizione delConnected commerce report di Nielsen avrebbe evidenziato un incremento del giro d’affari del commercio elettronico pari al 15% a livello mondiale nel corso dell’ultimo biennio. Tale risultato sarebbe stato la diretta conseguenza di un incremento della fiducia dei consumatori nei confronti delle piattaforme per l’e-commerce.

Ad oggi il 95% degli utenti che dispongono di una connessione ad Internet avrebbe effettuato almeno un acquisto in Rete durante la propria esistenza, una percentuale superiore di un punto rispetto al dato del 2017 e di due se confrontata con quella registrata nel 2016. Da questo punto di vista uno dei maggiori contributi sarebbe stato dato dalla possibilità di ordinare prodotti freschi online (+15% in due anni).

Pubblicitร 

Il solo comparto dell’e-grocery avrebbe generato un fatturato pari a ben 70 miliardi di dollari nel periodo considerato. Con oltre il 25% dei consumatori multicanale già impegnati ad effettuare acquisti con una certa regolarità, si tratterebbe di un settore destinato a manifestare tassi di crescita ancora più elevati nel prossimo futuro.

Sempre per quanto riguarda i comparti caratterizzati dalle maggiori potenzialità, a registrare gli incrementi più elevati sarebbe stato il settore della cura della persona, con una crescita del 12%, seguito dall’arredamento, dall’elettronica di consumo, dai prodotti per la cura della casa e dagli alimentari, sia freschi che preconfezionati.

Interessanti anche i trend che coinvolgono la realtà italiana, dove ad essere acquistati tramite gli store online sarebbero in particolare i viaggi (61% dei consumatori) a cui si aggiungerebbero prodotti legati alla cultura come libri e musica (56%) e articoli di moda tra cui abbigliamento e accessori (sempre 56%).

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Amazon: l’AI ridurrร  i posti di lavoro nei prossimi anni

Il CEO di Amazon Andy Jassy ha dichiarato che...

Unione Europea: nuove etichette e requisiti di ecodesign per smartphone e tablet

Entrano ora in vigore nell'Unione Europea nuovi requisiti di...

Netflix: no, il tuo account non verrร  eliminato, รจ una truffa

Il phishing รจ sempre in azione e spesso sfrutta il...

GPT-5 arriverร  entro l’estate (e forse avrร  la pubblicitร )

Sam Altman, CEO di OpenAI, ha annunciato tramite il...

WhatsApp: niente pubblicitร  in Europa fino al 2026

Nelle scorse ore WhatsApp ha reso noto che presto...

YouTube rallenta i video per chi blocca le pubblicitร ?

Nelle scorse ore numerosi utenti hanno segnalato che YouTube...
Pubblicitร