back to top

Nvidia aumenta i prezzi di GeForce NOW?

Il colosso delle GPU Nvidia avrebbe deciso di aumentare i prezzi degli abbomanamenti a GeForce NOW. Parliamo di uno dei servizi di Cloud gaming più utilizzati al mondo, anche per via del fatto di permettere l’accesso da una miriade di dispositivi (PC, smartphone, tablet, Smart TV..) indipendentemente dal sistema operativo di riferimento.

Stando alle anticipazioni attualmente disponibili i rincari dovrebbero riguardare gran parte dei mercati attualmente raggiunti dal servizio, compreso quello del Vecchio Continente e quindi anche l’Italia. Nello specifico i responsabili dell’azienda californiana avrebbero previsto un aumento di circa il 10% per tutte le formule attivabili dagli utenti.

Pubblicitร 

La sottoscrizione "Priority" da un mese dovrebbe così passare dagli attuali 9.99 euro a 10.99 euro, mentre per quanto riguarda "Priority" su base semestrale il nuovo prezzo dovrebbe essere di 54.99 euro contro i 49.99 euro proposti fino ad ora. Per "Ultimate" da 1 mese si parla invece di 21.99 euro (da 19.99) che diventano 109.00 (da 99.99) per "Ultimate" da 6 mesi.

è utile ricordare che di GeForce NOW esiste anche una formula gratuita (chiamata "Free") che senza spendere un centesimo permette di accedere in modalità standard (quindi non prioritaria) ai server per il gaming. Si ha inoltre a disposizione un Rig base ma le sessioni di gioco non possono durare più di un’ora (sono invece 6 con "Priority" e 8 con "Ultimate").

La revisione al rialzo dei listini dovrebbe essere confermata e diventare ufficiale entro l’1 novembre 2023. Le ragioni degli aumenti sarebbero ricollegabili ai costi di gestione dell’infrastruttura, ad aumentare dovrebbero essere inoltre anche le gift card di GeForce NOW ma le carte regalo acquistate prima della data indicata non subiranno aggiornamenti di prezzo.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Trump diventa operatore telefonico con un suo smartphone

Si chiama Trump Mobile ed รจ un operatore virtuale...

WhatsApp: arriva la pubblicitร  (non nelle chat)

WhatsApp ha lanciato alcune nuove funzionalitร  dedicate alla scoperta...

Google Audio Overviews: riepiloghi vocali con l’AI nei risultati di ricerca

Google ha lanciato una nuova funzionalitร  sperimentale chiamata Audio...

La Danimarca abbandona Office 365 e Windows e li sostituisce con Linux e LibreOffice

La Danimarca si prepara ad abbandonare i prodotti Microsoft...

ChatGPT conferma le teorie del complotto?

Un recente articolo del New York Times ha portato...

Meta AI ha un grosso problema di privacy

Sembrerebbe essere bastato poco perchรฉ la nuova applicazione stand-alone...
Pubblicitร