back to top

Chi comprerà TikTok negli USA?

Come è noto, l’amministrazione Trump ha avviato alcuni negoziati per salvare TikTok dal ban negli USA. L’obiettivo è quello di affrontare le preoccupazioni relative alla sicurezza nazionale legate alla proprietà cinese dell’applicazione.

Trump, che ha utilizzato ampiamente TikTok durante la sua campagna elettorale per raggiungere gli elettori più giovani, sta cercando di ritardare il divieto in patria utilizzandolo anche come leva per le sempre difficoltose trattative commerciali con la Cina.

Pubblicità

Il coinvolgimento di Oracle

Tra i soggetti più coinvolti troviamo oggi Oracle e un gruppo di investitori esterni alla compagnia texana. ByteDance, società madre di TikTok, potrebbe mantenere una partecipazione nella proprietà dell’app, mentre Oracle si occuperebbe della gestione dei dati e degli aggiornamenti software. Tra gli investitori interessati figurano Susquehanna International Group, General Atlantic, KKR e Sequoia Capital.

Trump avrebbe poi confermato di essere in contatto con diverse parti interessate all’acquisto di TikTok e prevede di prendere una decisione entro 30 giorni. Non avrebbe però fornito dei dettagli specifici sulle negoziazioni con Larry Ellison, CEO Oracle. Per contro, il ruolo di Elon Musk nella vicenda sembrerebbe farsi sempre più marginale.

Anche Perplexity AI e Microsoft sono interessate a TikTok

Un’altra proposta sarebbe stata stata avanzata dai dirigenti di Perplexity AI. Essa prevede una fusione delle operazioni statunitensi di TikTok con una nuova entità. Viene inclusa inoltre la possibilità che il governo degli Stati Uniti acquisisca una partecipazione fino al 50%. Tale accordo escluderebbe l’algoritmo proprietario di TikTok dal passaggio di proprietà e prevederebbe una valutazione iniziale di 300 miliardi di dollari.

Da segnalare anche la possibilità di un interesse da parte di Microsoft. Con l’acquisizione di TikTok Satya Nadella e soci potrebbero assicurarsi un social network che ha centinaia di milioni di utilizzatori. Senza contare il valore che potrebbe avere una piattaforma di questo genere per i progetti di Redmond dedicati alle tecnologie di AI.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicità
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

TikTok blocca l’hashtag #skinnytok

TikTok ha confermato il blocco dell'hashtag #skinnytok a livello...

TikTok salva le canzoni su SoundCloud

TikTok e SoundCloud hanno annunciato una nuova partnership con...

TikTok: meditazione guidata per un sonno migliore

TikTok si prepara a introdurre una nuova funzione di...

TikTok descrive le immagini con l’AI

TikTok ha annunciato una serie di nuove funzionalità pensate...

TikTok lancia AI Alive: le foto prendono vita nelle Storie

TikTok ha lanciato AI Alive, una nuova funzionalità che...

TikTok sperimenta le Footnotes per il fact-checking

TikTok ha annunciato l'avvio dei test di una nuova...
Pubblicità