back to top

Cellulari: telefonare costa di più?

Vi è un diffuso convincimento presso le maggiori associazioni per la tutela dei cansumatori, che le società della telefonia mobile stiano cercando di recuperare gli introiti perduti a causa dell’abolizione dei costi di ricarica tramite un aumento delle tariffe a carico degli utenti.

Il provvedimento che ha abolito gli "odiosi" costi fissi nei prepagati è però stato applicato troppo di recente per poter aver dei dati certi riguardo all’argomento, le associazioni dei consumatori stanno quindi esercitando forti pressioni a carico delle autorità preposte al controllo: Agicom e Antitrust.

Pubblicitร 

Altroconsumo non si limita ad esporre un convincimento ma ipotizza possibili scenari in cui le compagnie teleoniche riusciranno a recuperare i profitti perduti con rincari sui piani tariffari esistenti, passaggi "forzosi" da vecchi a nuovi piani tariffari e attivazioni di servizi non richiesti.

Naturalmente non è possibile sapere in anticipo se ciò che viene palesato corrisponderà effetivamente alla futura politica di rincari che probabilemente adotteranno gli operatori; come al solito la migliore difesa stà in un’attenta vigilanza.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Trump diventa operatore telefonico con un suo smartphone

Si chiama Trump Mobile ed รจ un operatore virtuale...

WhatsApp: arriva la pubblicitร  (non nelle chat)

WhatsApp ha lanciato alcune nuove funzionalitร  dedicate alla scoperta...

Google Audio Overviews: riepiloghi vocali con l’AI nei risultati di ricerca

Google ha lanciato una nuova funzionalitร  sperimentale chiamata Audio...

La Danimarca abbandona Office 365 e Windows e li sostituisce con Linux e LibreOffice

La Danimarca si prepara ad abbandonare i prodotti Microsoft...

ChatGPT conferma le teorie del complotto?

Un recente articolo del New York Times ha portato...

Meta AI ha un grosso problema di privacy

Sembrerebbe essere bastato poco perchรฉ la nuova applicazione stand-alone...
Pubblicitร