back to top

Canone Rai: si pagherà anche per gli smartphone?

Come è noto, a partire dal I gennaio del prossimo anno il Canone Rai non sarà più parte integrante del conto presente nella bolletta della luce, questo perché con l’entrata in vigore delle regole europee sul mercato libero dell’energia l’operatore di riferimento per l’erogazione del servizio non sarà più uno soltanto come accaduto fino ad ora.

Stando così le cose dovrà essere trovata un’altra modalità di pagamento e riscossione e potrebbero essere presto modificati anche i criteri che portano al calcolo del canone, fino ad ora infatti non sappiamo se in quest’ultimo verranno inclusi anche dispositivi differenti rispetto ai televisori (tradizionali o "smart" che siano) , come per esempio gli smartphone e i tablet.

Pubblicitร 

Alcune note del Ministero dello Sviluppo Economico risalenti al 2012 e al 2016 confermarono che al pagamento del canone dovrebbe essere assoggettato soltanto chi possiede un device in grado di ricevere il segnale del digitale terrestre e della rete satellitare dedicata alle frequenze televisive. Stando così le cose i dispositivi mobile dovrebbero essere esclusi.

Esiste però una proposta formulata nel corso del 2021 dagli stessi dirigenti del primo polo televisivo italiano nella quale apparirebbe chiara l’intenzione di includere anche qualsiasi apparecchio in grado di ricevere il segnale Internet, in pratica anche il solo fatto di poter visualizzare Rai Play o i contenuti del sito Web della Rai renderebbero il canone una tassa dovuta.

Un’eventuale estensione del concetto di "ricezione del segnale audio/video", renderebbe chiunque obbligato al pagamento, se infatti le famiglie che non dispongono di un televisore nella propria abitazione sarebbero molte di più di quanto non si potrebbe pensare lo stesso non potrebbe dirsi degli smartphone ormai nelle mani di tutti.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Samsung sospende il rilascio di One UI 7 a causa di un bug

Il colosso sudcoreano Samsung avrebbe interrotto il rollout globale...

Smartphone: controlliamo le notifiche anche 80 volte all’ora

Fino ad 80 volte all'ora. รˆ questa la frequenza...

Samsung: una Smart Switch tutta nuova con One UI 7.0

Samsung ha rilasciato l'aggiornamento One UI 7.0 che introduce...

Samsung Galaxy S25: novitร , caratteristiche e prezzi

Samsung ha presentato la nuova serie Galaxy S25 con...

Samsung Galaxy S25: tutte le anticipazioni sulle specifiche

A pochi giorni dal lancio ufficiale della serie Samsung...

Anche il Brasile vieta gli smartphone a scuola

Il Presidente brasiliano Luiz Inรกcio Lula da Silva ha...
Pubblicitร