back to top

Anonymous attacca l’AGCOM: sito off-line per diverse ore

Il gruppo di hacktivisti più famoso del mondo, gli Anonymous ha sferrato un attacco contro il sito web dell’AGCOM, l’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni, che è risultato irraggiungibile per diverse ore.

L’attacco è stato condotto mediante DDoS (Distributed Denial of Service) ed è durato circa quattro ore (dalle 12:00 alle 16:00) ma i suoi effetti si sono fatti sentire fino a dopo le ore 18:00. Solo in seguito la situazione è tornata alla normalità e le pagine web dell’AGCOM sono tornate raggiungibili.

Pubblicità

A determinare l’attacco contro l’AGCOM è stato il cosiddetto "Decreto Romani" che assegna alla stessa autorità il potere di oscurare pagine o interi siti web ospitanti materiale protetto da diritto d’autore senza che sia più necessario ricorrere alla pronuncia di un giudice.

"L’attacco al sito dell’Agcom – si legge in un comunicato diramato in serata dall’autorità guidata da Corrado Calabrò – che fornisce un servizio ai cittadini (consumatori, utenti, imprese) è un gesto che danneggia tutti e fa riflettere su come qualcuno intenda il concetto di libertà. L’Agcom sottolinea che qualsiasi provvedimento in materia di tutela del copyright sarà adottato dopo un procedimento caratterizzato dalla più ampia e interattiva consultazione e dalla massima trasparenza e sarà aperto ai contributi costruttivi di chiunque persegua una linea di disponibilità al democratico confronto".

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicità
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Le Big Tech chiedono ad AGCOM di modificare il Piracy Shield

Piracy Shield, il sistema introdotto in Italia nel 2024...

Bologna al primo posto in Italia per velocità dell’Internet Mobile

AGCOM (Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni) ha reso...

Piracy Shield anche per film e serie TV

Massimiliano Capitanio, commissario AGCOM (Autorità per le Garanzie nelle...

AGCOM: nuove regole per la verifica dell’età online

Il 24 settembre 2024, AGCOM (Autorità per le Garanzie...

Pirateria: protocollo d’intesa contro il “pezzotto”

AGCOM (Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni) ha siglato...

Assoprovider: ricorso al TAR contro la multa di AGCOM

Assoprovider, l'associazione che tutela i diritti dei provider indipendenti...
PubblicitÃ