back to top

Google+ per dare la caccia a Facebook

A Mountain View non sembra piacere troppo il successo di Facebook tant’è che, periodicamente, i tecnici di Big G sfornano un qualche applicativo social con l’intento, più o meno evidente, di entrare nel mercato dei social network. Qualche tempo fa era stato Wave, poi è arrivato il turno di Buzz… ed oggi è ecco Google+ (da leggere Google Plus).

Sul blog ufficiale del progetto si evince che l’ambizioso obiettivo del nuovo social made in Mountain View sarebbe quello di superare la rigidità degli strumenti informatici per ricreare sul web interazioni analoghe a quelle del mondo reale: "Oggi le relazioni tra le persone avvengono sempre più spesso sul Web. Tuttavia, le sfumature e la sostanza delle interazioni della vita reale si perdono nella rigidità degli strumenti online. Da questo punto di vista, squisitamente umano, la condivisione online è inefficace. Inadeguata, perfino. Il nostro obiettivo è risolvere questo problema".

Pubblicitร 

L’amicizia ai tempi dei Social Network è roba da supermercato (parola di Google) ed è per questo che Google+ introduce un nuovo modo di condividere attraverso le Cerchie (Circles), gruppi selettivi di persone e non più indistinti "amici". Sarà così possibile creare diverse cerchie di contatti e decidere, di volta in volta, cosa condividere e con chi.

Ma non basta, tra le novità di Google+ c’è anche un nuovo modo di seguire le proprie passioni attraverso un nuovo motore di ricerca (Spunti), un innovativo sistema di video chat (Videoritrovi) nonché le immancabili funzionalità per dispositivi mobili tra le quali spicca un’applicazione (Huddle) per la messaggistica di massa che consentirà di mandare brevi messaggi ad una data cerchia di conoscenti.

Attualmente Google+ è in una fase di test ed è possibile accedervi solo su invito.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Google: con l’AI Mode crolla i traffico sui siti di news

Ormai possiamo dirlo con una certa sicurezza, il mondo...

Google rilascia Android 16

Android 16 รจ finalmente disponibile e inizia ora il...

Gemini: l’AI organizza la tua giornata con le azioni programmate

Google continua a potenziare l'applicazione di Gemini rendendola sempre...

Google: Chrome รจ ora piรน veloce che mai

Google continua a investire sulle prestazioni di Chrome e...

Google: “Search Live” con l’AI su Android e iOS

Google sta testando una nuova funzionalitร  chiamata "Search Live"...

Google Wallet non supporta piรน PayPal (negli USA)

Un recente aggiornamento delle condizioni d'uso di Google Wallet,...
Pubblicitร