back to top

Anche Symantec ha il vizietto del RootKit

Dopo Sony un’altro colosso cede alla tentazione del RootKit… peccato che ha commettere questo peccatuccio sia Symantec, una delle più note e stimate aziende operative nel mercato della sicurezza online.
Il RootKit, com’è ormai risaputo, costituisce una minaccia per la sicurezza e la stabilità dell’intero PC aprendo una porta a possibili attacchi dall’esterno.
Il problema sta nella creazione di una cartella nascosta C:/Recycler/Nprotect che potrebbe costituire terreno fertile per possibili attacchi che vi potrebbero trovare un asilo sicuro.
Da Symantec arrivano comunque rassicurazioni: l’azienda ha reso noto che il problema (giudicato comunque di lieve entità in quanto la cartella in questione non sarebbe accessibile da remoto) è stato comunque risolto tempestivamente e gli utenti Symantec possono scaricare l’aggiornamento di sicurezza semplicemente attivando la funzione Live Update.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

OpenAI e Microsoft pronte al divorzio?

La relazione commerciale tra OpenAI e Microsoft, una delle...

Smartphone vietato anche alle superiori

Nelle scorse ore il Ministro dell'Istruzione e del Merito...

WhatsApp: perchรฉ aggiungere le propria email all’account

Nelle scorse ore diversi utenti di WhatsApp hanno visualizzato...

ChatGPT รจ stato battuto a scacchi da un Atari 2600 degli anni ’70

Nonostante possa sembrare incredibile รจ successo davvero. ChatGPT, chatbot...

Facebook: tutti i video diventeranno dei Reels

Facebook sta per lanciare un'importante novitร  che cambierร  il...
Pubblicitร