back to top

Symantec: l’antivirus è morto

Symantec è un’azienda che opera ormai da un trentennio nel settore della sicurezza informatica, suo un prodotto come Norton che per tanti anni è stato di fatto sinonimo di "antivirus"; ora proprio tale gruppo avrebbe annunciato la "morte" di questo tipo di soluzioni.

Secondo una recente dichiarazione ufficiale di Bryan Dye, vice presidente della compagnia statunitense, ad oggi il classico antivirus sarebbe da riternere un prodotto ormai obsoleto, incapace di riconoscere almeno il 55% delle minacce attualmente circolanti.

A tale difetto se ne aggiungerebbe un altro, forse ancora più grave: gli antivirus infatti sono nati per semplificare l’attività produttiva della aziende proteggendola, ora non si dimostrerebbero più una soluzione in grado di facilitare la produzione di profitti.

Ecco perché Symantec avrebbe deciso di abbandonare la produzione degli antivirus intesi in senso classico, la società sarebbe invece orientata a concentrarsi nella formazione di team in grado di intervenire tempestivamente per soddisfare le esigenze di tutela dei clienti.

Pubblicità
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Aumento dei prezzi Netflix e WindTre: cosa cambia per gli utenti

Dal 18 ottobre 2024, Netflix ha aggiornato i prezzi...

Nintendo Switch 2: tutto ciò che sappiamo sulla nuova console

Dopo sette anni dal debutto della Nintendo Switch, dispositivo...

USA: 1/4 degli studenti fa i compiti con ChatGPT

Secondo un sondaggio del Pew Research Center il 26%...

Grand Theft Auto VI costerà 100 dollari?

L'industria dei videogiochi sta affrontando diverse sfide tra costi...

Microsoft 365 Copilot Chat: AI per il lavoro

Microsoft 365 Copilot Chat è una nuova soluzione che...

Anche il Brasile vieta gli smartphone a scuola

Il Presidente brasiliano Luiz Inácio Lula da Silva ha...
Pubblicità