back to top

Google esce da Aol

Google ha deciso di rivendere alla Time Warner il 5% di proprietà che aveva acquisito nel 2005 per la cifra record di 1 miliardo di dollari; 4 anni dopo, però, il valore è sceso addirittura sotto i 300 milioni di dollari, l’affare si è quindi chiuso con una perdita di oltre 700 milioni.

In questo modo Mountain View ha concluso la propria partecipazione nella proprietà di AOL (America Online) concludendo quello che a prima vista non sembrerebbe essere stato un buon affare; fortunatamente la partecipazione alla propietà in questi 4 anni ha reso abbastanza da rimpinguare le casse di Google.

300 milioni di dollari sono tanti soldi per chiunque, ma non per chi ne perde 700; si pensi che nel 2005 Google aveva valutato AOL per 20 miliardi di dollari e aveva deciso di mettere sul piatto 1 miliardo di dollari per acquisire il 5% della proprietà dell’azienda.

Ad oggi la AOL è valutata 5,7 miliardi di dollari, questo valore però potrebbe scendere ulteriormente se nel 2010 non verrà rinnovata la partnership per l’advertising on line che lega ancora questa società con Mountain View.

Pubblicità
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

OpenAI: l’agente AI Operator sta arrivando

OpenAI si starebbe preparando a lanciare Operator, un agente...

Piracy Shield: meno pirati ma gli abbonati non aumentano

Nel febbraio 2024 l'Italia ha introdotto il sistema Piracy...

WhatsApp: nuova attacco spear-phishing basato sui codici QR

Il team di Microsoft Threat Intelligence ha registrato un...

Il primo ransomware compie 35 anni

35 anni fa, tra dicembre 1989 e gennaio 1990,...

Samsung Galaxy S25: tutte le anticipazioni sulle specifiche

A pochi giorni dal lancio ufficiale della serie Samsung...

Trump lancia la sua crypto moneta: un boom da 13.000% in poche ore

Nel corso del fine settimana, la nuova criptovaluta “$...
Pubblicità