back to top

Dilaga lo spam in Italia

Secondo il rapporto mensile (MessageLabs Intelligence Report) recentemente presentato dalla Symantec, le caselle di posta degli Italiani sarebbero un vero e proprio ricettacolo per lo spam, il malware e il phishing. In controtendenza con i dati complessivi, nella Penisola la quantità di email spazzatura sembra aumentare.

Il rapporto mostra come in linea generale la quantità di spam che circola nelle mailbox di tutto il Mondo sia diminuita rispetto al passato, in Italia invece c’è stato un aumento del fenomeno che cresce di circa due punti percentuali, un dato che in valori assoluti significa milioni di email indesiderate.

Pubblicitร 

Buone notizie invece per quanto riguarda il malware, rispetto al passato in cui le minacce si inseguivano giorno per giorno, nel mese di luglio si è assistito ad una diminuzione del fenomeno; lo stesso si può dire anche per quanto riguarda l’andamento delle truffe on line.

A luglio, soltanto un messaggio di posta elettronica su 327 ha portato con se dei tentativi di phishing, questo fenomeno rappresenta il 92% sul totale dei tentativi di truffe telematiche.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.
Articolo precedente
Articolo successivo

Leggi anche...

WhatsApp: nuove funzionalitร  contro lo spam

WhatsApp sta introducendo nuove funzionalitร  per consentire agli utenti...

Google: linee guida contro l’abuso della reputazione dei siti web

Google ha pubblicato un aggiornamento sul suo blog per...

Elon Musk: una piccola tassa per scriver su X

Gli annunci di Elon Musk fanno sempre discutere, il...

GMail: nuovi strumenti contro lo spam

Uno dei rischi che derivano dallo spam che riceviamo...

Per Gmail le e-mail di OutLook sono spam

Stando a quanto riferito nelle scorse ore da Microsoft,...

Google: l’AI di SGE suggerisce siti di spam

La SGE (Search Generative Experience) è una nuova funzionalità...
Pubblicitร