back to top

Free Software Foundation Vs. Cisco

La Free Software Foundation ha deciso di trascinare in tribunale niente meno che la Cisco Systems, colosso mondiale per il networking equipment e il network management; gli uomini di Richard Stallman contestano all’azienda la violazione della licenza GPL nella distribuzione delle proprie applicazioni.

Tra la FSF e la Cisco i rapporti non sono stati sempre tesi, anzi, nel 2003 era iniziata una fattiva collaborazione tra le due realtà dell’informatica per l’adeguamento dei software di Lynksys alla Licenza GPL. Ma se alla FSF interessa la filosofia con cui viene distribuito un programma, alla Cisco interessano un pò di più i quattrini.

Così, nonostante il software Cisco sia stato distribuito in molti casi sotto licenza Open Source, la stessa azienda non avrebbe messo a disposizione degli utenti i codici sorgenti degli applicativi stessi per eventuali modifiche. Ora la parola passa ai legali e ai giudici.

Pubblicità
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

OpenAI: l’agente AI Operator sta arrivando

OpenAI si starebbe preparando a lanciare Operator, un agente...

Piracy Shield: meno pirati ma gli abbonati non aumentano

Nel febbraio 2024 l'Italia ha introdotto il sistema Piracy...

WhatsApp: nuova attacco spear-phishing basato sui codici QR

Il team di Microsoft Threat Intelligence ha registrato un...

Il primo ransomware compie 35 anni

35 anni fa, tra dicembre 1989 e gennaio 1990,...

Samsung Galaxy S25: tutte le anticipazioni sulle specifiche

A pochi giorni dal lancio ufficiale della serie Samsung...

Trump lancia la sua crypto moneta: un boom da 13.000% in poche ore

Nel corso del fine settimana, la nuova criptovaluta “$...
Pubblicità