back to top

WordPress.com abbandona PHP per JavaScript

Automattic, società fondata e capitanata dallo sviluppatore Matt Mullenweg, ha recentemente presentato la nuova versione della piattaforma WordPress.com; la novità è particolarmente interesssante per gli sviluppatori in quanto sancisce ufficialmente l’abbandono di PHP da parte del progetto in favore degli standard Web HTML5, CSS3 e, soprattutto, JavaScript.

Questa piccola rivoluzione sarebbe stata implementata nel quadro del cosiddetto Calypso Project, un piano per la revisione completa della nota soluzione per il blogging e il Content Management che nel corso dei 13 anni della sua storia era stata basata costantemente su un’infrastruttura creata con PHP in interazione con il DBMS MySQL.

Pubblicitร 

In sostanza i coders di Automattic avrebbero operato con l’intenzione di convertire l’intero backend dell’applicazione sfruttando tecnologie client side in grado di connettersi ad interfacce per la programmazione (API, Application Programming Interface) di tipo REST (REpresentational State Transfer), architettura per la distribuzione dei Web services.

Chiaramente, nel pieno rispetto della filosofia incentrata sull’Open Source che ha contribuito a rendere WordPress la soluzione più utilizzata in assoluto per la realizzazione di siti Internet (ben il 25% delle risorse attualmente in Rete) e Web Applications, tutte le tecnologie utilizzate per operare le modifiche apportate sarebbero libere e aperte.

WordPress.com è ora disponibile anche come App per iOS per chi volesse gestire i contenuti senza dover accedere da browser Web, la versione in PHP continuerà comunque ad essere supportata e l’interazione con le API REST sarà inclusa anche nella release definitiva di WordPress 4.4, prossimo aggiornamento atteso per l’8 dicembre 2015.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Amazon: l’AI ridurrร  i posti di lavoro nei prossimi anni

Il CEO di Amazon Andy Jassy ha dichiarato che...

Unione Europea: nuove etichette e requisiti di ecodesign per smartphone e tablet

Entrano ora in vigore nell'Unione Europea nuovi requisiti di...

Netflix: no, il tuo account non verrร  eliminato, รจ una truffa

Il phishing รจ sempre in azione e spesso sfrutta il...

GPT-5 arriverร  entro l’estate (e forse avrร  la pubblicitร )

Sam Altman, CEO di OpenAI, ha annunciato tramite il...

WhatsApp: niente pubblicitร  in Europa fino al 2026

Nelle scorse ore WhatsApp ha reso noto che presto...

YouTube rallenta i video per chi blocca le pubblicitร ?

Nelle scorse ore numerosi utenti hanno segnalato che YouTube...
Pubblicitร