back to top

Anche il Giappone abbandona il floppy disk

Chi utilizza ancora i floppy disk? Guardandosi intorno si sarebbe portati a pensare che questo tipo di supporto sia ormai scomparso. Attualmente nessun produttore di PC inserisce più questo componente nei propri assemblati ed è abbastanza probabile che molti dei cosiddetti "nativi digitali" non ne abbiano mai visto uno o sappiano a cosa serva.

Eppure esiste un Paese in cui nonostante tutto i floppy disk sono sopravvissuti ai CD-ROM e ai DVD (anch’essi in via di estinzione), alle chiavette USB e infine ai servizi di Cloud Computing. Non parliamo di una realtà in via di sviluppo, di un’economia arretrata o di una cultura aliena all’innovazione tecnologica, ma del modernissimo Giappone.

Pubblicitร 

Li, nella stessa terra in cui sono nate aziende come Sony e Nintendo, i floppy disk sono stati utilizzati fino ad oggi insieme ai CD-ROM nell’ambito della Pubblica Amministrazione. Migliaia di differenti pratiche burocratiche sono state espletate in questo modo per decenni, ignorando qualsiasi spinta all’aggiornamento dell’apparato burocratico.

Nel 2022 però (quindi molto di recente), qualcuno all’interno del sistema istituzionale nipponico si è accorto dell’inefficienza di questa scelta. I floppy disk permettono infatti di conservare una quantità estremamente limitata di dati (1.44 MB per unità), si guastano molto facilmente e, elemento non secondario, praticamente tutte le grandi aziende hanno smesso di produrli da anni.

Per proporre un esempio in proposito, basti pensare che Sony non realizza più floppy disk dal marzo del 2011, nella maggior parte dei casi quelli utilizzati in Giappone facevano quindi parte di stock generati dall’invenduto o dal riciclo di vecchie unità. Ora anche il governo del Sol Levante ha deciso di abbandonarli, chiudendo un’era iniziata nel lontano 1967.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Google: con l’AI Mode crolla i traffico sui siti di news

Ormai possiamo dirlo con una certa sicurezza, il mondo...

Google rilascia Android 16

Android 16 รจ finalmente disponibile e inizia ora il...

Anthropic chiude il blog scritto da Claude AI poco dopo il lancio

รˆ durata veramente poco l'avventura di Claude Explains, il...

WhatsApp beta: riepiloghi dei messaggi con l’AI

Con la versione beta 2.25.18.18 di WhatsApp per Android,...

Aylo blocca l’accesso ai siti per adulti in Francia

I colossi dell'intrattenimento per adulti online Pornhub, YouPorn e...

Metร  dei giovani vorrebbero un mondo senza Internet

Una nuova e per molti versi sorprendente ricerca pubblicata...
Pubblicitร