back to top

Windows: problemi con le patch

Gli ultimi aggiornamenti recentemente rilasciati da Microsoft potrebbero causare instabilità nei sistemi operativi Windows; le patch sarebbero causa di schermate nere in grado di rendere i computer inutilizzabili e di incompatibilità con alcune applicazioni.

I sistemi operativi coinvolti nella problematica sarebbero Windows Xp, Windows Vista e il nuovo nato Windows 7; per il momento da Redmond non sono ancora giunte soluzioni per l’instabilità segnalata che probabilmente verrà risolta con un ulteriore aggiornamento.

Pubblicitร 

Le ultime patch rilasciate da Microsoft sarebbero state messe a disposizione per effettuare delle modifiche a carico dell’ACL (Access Contro List), cioè l’elenco dei permessi per gli utenti; questa modifica non sarebbe però compatibile con alcune applicazioni.

L’aspetto più grave del problema starebbe nel fatto che esso colpisce il sistema proprio in fase di boot, le applicazioni incompatibili con le patch verrebbero infatti avviate automaticamente generando di conseguenza la schermata nera.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

OpenAI rimuove ogni traccia della partnership “io” con Jony Ive

OpenAI รจ stata costretta a rimuovere ogni riferimento pubblico...

Oakley Meta HSTN: smart glasses con Meta AI per gli sportivi

Meta e Oakley hanno annunciato una partnership commerciale per...

Apple vorrebbe acquisire Perplexity AI?

Secondo un recente report di Bloomberg, Apple starebbe considerando...

Google usa i video di YouTube per addestrare l’AI ma i creator non lo sanno

Un'indagine di CNBC avrebbe rivelato che Google sta utilizzando...

Intel taglierร  fino al 20% dei lavoratori delle fabbriche?

Intel avrebbe programmato un taglio del 15-20% del personale...

Facebook: arriva il supporto per l’autenticazione tramite passkey

Facebook ha introdotto ufficialmente il supporto per le passkey....
Pubblicitร