back to top

UE: basta con l’hate speech in Rete

I componenti della Commissione Europea desiderano che i grandi colossi del Web si impegnino maggiormente contro la diffusione dell’hate speech in Rete, per questo motivo hanno redatto un nuovo documento nel quale verrebbero forniti degli indirizzi che dovrebbero essere seguiti per garantire un maggiore impegno contro la diffusione del fenomeno.

Per hate speech si intende qualsiasi contenuto incitante all’odio che possa essere condiviso su Internet, sia esso basato su pregiudizi ideologici, politici, sociali razziali, etnici o di genere. Gli orientamenti esposti dai commissari dovrebbero permettere alle aziende di agire in modo più coordinato su tutti i media per la comunicazione digitale.

Pubblicitร 

La tematica non sarebbe stata affrotata in un’ottica punitiva, ai social network più popolari verrebbe per esempio riconosciuto di aver agito nella giusta direzione. Ad oggi infatti circa il 60% delle segnalazioni sui contenuti violenti verrebbe accolta tempestivamente dai gestori di piattaforme come Facebook e Twitter.

Non tutti i commissari avrebbero espresso però lo stesso grado di soddisfazione, rivoltando il dato precente Mariya Gabriel, responsabile per l’economia e la società digitali, avrebbe sostenuto che quasi il 30% dei contenuti basati sull’hate speech verrebbero cancellati in intervalli di tempo superiori alla settimana.

Le nuove linee guida spingono innanzitutto ad una rimozione rapida, sull’implementazione di strumenti per la prevenzione che siano in grado di dissuadere gli utenti dall’adottare comportamente sbagliati e all’utilizzo di servizi (flagger) che permettano di accedere più rapidamente ai contenuti che non dovrebbero rimanere online.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Ubuntu abbandona le GNU coreutils e sceglie Rust

Una svolta importante รจ in arrivo per Ubuntu 25.10:...

Microsoft Copilot si collega ad Android con Phone connection

Microsoft ha annunciato il ritorno della funzionalitร  Phone connection...

WhatsApp: condivisione di foto in movimento anche su Android

Meta ha reso disponibile un nuovo aggiornamento di WhatsApp,...

Google Maps: Timeline cancellata per gli utenti senza backup

Nelle scorse ore Google ha confermato un malfunzionamento che...

Instagram testa i commenti creati dall’AI

Gli sviluppatori di Instagram, proprietร  di Meta, stanno sperimentando...

Pixel 9a: tutte le novitร  del nuovo smartphone di Google

Google ha presentato il suo nuovo Pixel 9a, l'ultimo...
Pubblicitร