back to top

Facebook: news a pagamento entro il 2017

Dopo una prima presentazione avvenuta lo scorso luglio Facebook potrebbe essere quasi pronta a lanciare la sua piattaforma per le news a pagamento; si tratterebbe in sostanza di uno strumento pensato per gli editori che potranno monetizzare i propri contenuti con la sicurezza che questi ultimi vengano fruiti in un formato ottimizzato per i dispositivi mobili.

A rivelare la novità sarebbe stato Alex Hardima, responsabile della divisione News Product di Menlo Park, che negli scorsi giorni avrebbe confermato l’imminente lancio di una sperimentazione. La fase di test dovrebbe coinvolgere inizialmente una decina di editori operanti a livello internazionale, uno dei quali in Italia.

Pubblicitร 

Se tutto dovesse andare per il meglio e la nuova offerta informativa del Sito in Blue dovesse risultare interessante per gli utenti che parteciperanno alla sperimentazione, allora si potrà passare alla fase di general availability e gli editori (a differenza di quanto anticipato in estate) riceveranno il 100% di tutti i ricavi derivanti dalle loro pubblicazioni.

Per quanto riguarda le modalità di pagamento sarebbero oggi allo studio due formule differenti: la prima dovrebbe dare la possibilità di leggere gratuitamente un certo numero di articoli per poi richiedere una sottoscrizione, la seconda permetterebbe agli editori di decidere quali contenuti fornire gratuitamente e quali a pagamento.

Secondo quanto previsto dagli analisti di Facebook, un editore potrebbe guadagnare fino ad un milione di dollari al giorno attraverso una presenza costante e di qualità nella nuova piattaforma. Una previsione interessante per un settore come quello dell’informazione che non ha ancora superato del tutto la crisi del formato cartaceo.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Facebook spiava la navigazione web su Android?

Un recente studio internazionale ha rivelato che Facebook, tramite...

Facebook: ora si puรฒ monetizzare dalle Storie

Facebook ha annunciato una novitร  importante per i creator,...

Facebook rimuove le live dopo 30 giorni

Dal 19 febbraio 2025 Facebook ha introdotto una nuova...

Instagram e Facebook rimuovono milioni di filtri di bellezza

A partire dal 14 gennaio 2025 gli utenti di...

Meta rimuove i chatbot AI indesiderati da Instagram e Facebook

Nel settembre 2023 Meta ha introdotto dei chatbot AI...

Instagram permette di testare i Reel prima della condivisione

Meta ha annunciato l'introduzione di una nuova funzionalitร  per...
Pubblicitร