back to top

Typosquatting e trappole per i minori

Secondo uno studio della McAfee le prime vittime del typosquatting sarebbero i minori; la ricerca ha identificato oltre 127 mila siti incriminabili tra i quali oltre un terzo conterrebbe testi e immagini non adatte ai più piccoli.

Il typosquatting consiste nel registrare nomi di siti molto noti, ma contenenti degli errori (ad esempio "Tizcali.it" invece che il corretto "Tiscali.it"). Dato che sono i bambini a compiere più errori di battitura, essi finiscono per essere le prime vittime di questo fenomeno.

Pubblicitร 

Il problema diventa ancora più grave se si pensa che coloro che gestiscono i domini imputabili di typosquatting sanno benissimo quale sia la fascia di navigatori più esposta, di conseguenza i siti vengono spesso confezionati per diventare delle vere e proprie trappole per i minori.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

TikTok: nuove restrizioni ai filtri di bellezza

TikTok ha annunciato l'introduzione di restrizioni sull'uso di alcuni...

L’Australia vieta i social ai minori di 16 anni

Il primo ministro australiano Anthony Albanese ha annunciato un...

Instagram verifica l’etร  degli utenti con l’AI

Meta sta rafforzando le misure per individuare gli adolescenti...

AGCOM: nuove regole per la verifica dellโ€™etร  online

Il 24 settembre 2024, AGCOM (Autoritร  per le Garanzie...

Instagram: arrivano gli Account Adolescente

Instagram ha deciso di introdurre i nuovi Account Adolescente,...

TikTok chiude Task and Reward in Europa

ByteDance, l'azienda che controlla TikTok nella sua versione per...
Pubblicitร