back to top

Instagram: nuovi "Limits" contro bullismo e molestie

Instagram, proprietà di Meta, presenta ora nuove funzionalità dedicate alla lotta contro il cyber-bullismo e le molestie sul social network, con particolare attenzione per la sicurezza degli adolescenti. Tali feature fanno parte di "Limits", una soluzione pensata per evitare che gli utenti entrino in contatto con persone potenzialmente pericolose.

"Limits" permette di visualizzare soltanto contenuti generati da appartenenti al gruppo degli "Amici stretti". Di questi ultmi si potranno leggere messaggi, commenti, tag, menzioni e risposte alle Storie, di tutti gli altri no. Il sistema provvederà automaticamente a bloccare gran parte delle interazioni provenienti da estranei di cui non si conoscono le intenzioni.

Pubblicitร 

La funzionalità non rende "invisibile" l’account che la attiva né nasconde quelli di chi si trova al di fuori degli "Amici stretti". Il limiti, appunto, riguardano ciò che viene mostrato all’interno del feed. è poi possibile scegliere di visualizzare le condivisioni dei follower più recenti, quelli dell’ultima settimana, o di quelli che non sono dei follower.

A questo proposito è particolarmente utile la feature che prende il nome di "Restrict" con cui è possibile limitare le occasioni di contatto con determinati utenti senza che però vengano bloccati. Un account che ha subito una restrizione non avrà la possibilità di menzionare o taggare una persona e i suoi commenti verranno nascosti senza doverlo fare manualmente.

La storia di "Limits" inizia nel 2021 quando venne introdotta in fase sperimentale. Meta, allora si chiamava "Facebook", la introdusse per tutelare i giocatori della nazione inglese di calcio Marcus Rashford, Jadon Sancho e Bukayo Saka che vennero pesantemente attaccati anche online dopo che la selezione britannica fu sconfitta dall’Italia durante la finale di Euro 2020.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Instagram testa i commenti creati dall’AI

Gli sviluppatori di Instagram, proprietร  di Meta, stanno sperimentando...

WhatsApp: link ai profili social direttamente nel proprio account

WhatsApp ha rilasciato nelle scorse ore un nuovo aggiornamento...

Facebook: ora si puรฒ monetizzare dalle Storie

Facebook ha annunciato una novitร  importante per i creator,...

Meta: il chip per l’AI ce lo facciamo da soli

Meta sta testando il suo primo chip progettato internamente...

Meta: nuovi test sul riconoscimento facciale contro le truffe online

Meta ha annunciato l'estensione del suo test internazionale sul...

Meta: un’app Meta AI per competere con ChatGPT

Meta sarebbe in procinto di lanciare un'app standalone per...
Pubblicitร