back to top

Twitter: account verificati solo in abbonamento

Per una volta Elon Musk ha fatto esattamente quello che aveva promesso, del resto era nel suo interesse mantenere la parola data. A partire dal 20 aprile 2023 il sistema che fino ad ora aveva permesso agli utenti di ottenere una verifica gratuita (o spunta blue) del proprio account e della propria identità su Twitter non è più disponibile.

Il social network offre ancora il servizio di verifica dell’account ma soltanto a seguito di una sottoscrizione alla formula Twitter Blue. Si tratta a tutti gli effetti di un abbonamento premium che in cambio di un pagamento mensile mette a disposizione la funzionalità già indicata più alcune feature esclusive tra cui la possibilità di editare i tweet.

Pubblicitร 

Nel nostro Paese l’iscrizione a Twitter Blue costa 9.76 al mese se ci si iscrive da browser Web, il prezzo sale invece a 11 euro per gli utilizzatori di dispositivi iOS e Android in modo da compensare le commissioni dei marketplace. Le sottoscrizioni annuali costano invece 102.48 euro da Web e 114.99 euro da iOS e Android permettendo di risparmiare qualche mensilità.

Tra le altre funzionalità che distinguono un account di Twitter Blue da quello di un utente standard vi sono anche la possibilità di scrivere post fino a 10 mila caratteri, la visualizzazione di solo il 50% della pubblicità pubblicata sulla piattaforma e il supporto per i video lunghi. Come anticipato, è consentito l’editing dei contenuti ma solo entro 30 minuti dalla pubblicazione.

Musk ha dichiarato fin da subito di voler puntare su Twitter Blue per la monetizzazione di un investimento che gli è costato circa 44 miliardi di dollari. Fino ad ora le reazioni a questa novità non sembrerebbero essere state entusiastiche ma, dato che la verifica degli account non è più gratuita, milioni di utenti potrebbero essere incentivati ad iscriversi.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Elon Musk e Donald Trump litigano dopo la “separazione”

Donald Trump, presidente degli Stati Uniti, ed Elon Musk,...

Grok: 1/4 delle aziende europee ne vietano l’uso

Secondo una recente rilevazione svolta dalla societร  di cybersecurity...

Elon Musk: andremo su Marte entro il 2029

Elon Musk torna a parlare del suo progetto piรน...

Starbase, la cittร  di Elon Musk

Con 212 voti favorevoli e solo 6 contrari il...

Elon Musk si allontana dal DOGE per salvare Tesla

A partire da maggio 2025 Elon Musk ridurrร  il...

Elon Musk perde consensi a causa del DOGE

La popolaritร  di Elon Musk tra gli statunitensi sarebbe...
Pubblicitร