back to top

Sextortion: Instagram cancella migliaia di account

Meta ha reso noto di aver chiuso ben 63 mila account Instagram nel tentativo di bloccare l’attività di una rete criminale dedita alla sextortion. Un fenomeno che consiste nel circuire le vittime, invitandole all’invio di immagini sessualmente esplicite per poi ricattarle tramite richieste di denaro che possono essere anche molto elevate.

Stando alle notizie disponibili, tutti gli account rimossi sarebbero stati creati da malviventi negeriani. I target dei malviventi sarebbero stati nello specifico uomini adulti, residenti soprattutto negli Stati Uniti, ma le verifiche svolte dall’azienda capitanata da Mark Zuckerberg avrebbero evidenziato anche il coinvolgimento di utenti minorenni.

Pubblicitร 

L’organizzazione identificata farebbe capo ad una ventina di persone, si tratterebbe dei cosiddetti "Yahoo Boys", una crew nota anche per altri tentativi di truffa come quella ben conosciuta del "principe nigeriano" (che in alcuni casi diventa un ricco ereditiero) con cui le vittime ricevono messaggi e promesse di ricchezza finalizzate a raggirarle.

Contestualmente Menlo Park avrebbe cancellato da Facebook oltre 7 mila tra account, gruppi e pagine sempre ricollegabili a tentativi di truffa. Tutti i dati raccolti durante l’operazione sono stati inviati alla Tech Coalition che con la sua iniziativa chiamata "Lantern" ha dato vita ad un sistema di segnalazione e condivisione cross-platform per contrastare i cyber criminali.

è bene tenere presente che in truffatori sono sempre attivi sulle piattaforme social. Basti pensare alla recente campagna malevola su WhatsApp legata al "Gruppo fortunato di Instagram", con questa si promettono facili guadagni nascondendo il tentativo di sottrarre numeri di carte di credito e coordinate bancarie tramite un bot di Telegram.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Instagram testa i commenti creati dall’AI

Gli sviluppatori di Instagram, proprietร  di Meta, stanno sperimentando...

Meta si scusa per i contenuti disturbanti su Instagram

Meta ha reso noto di aver risolto un problema...

Instagram: un’applicazione separata per i Reels?

I responsabili di Instagram, proprietร  di Meta, starebbero valutando...

Instagram: il pulsante “non mi piace” รจ in fase di test

Gli sviluppatori di Instagram hanno iniziato a testare una...

Instagram: i Mi piace ai Reels diventano visibili agli amici

I responsabili di Instagram, proprietร  di Meta, hanno annunciato...

Instagram presenta Edits per l’editing video su smartphone

Instagram ha annunciato il lancio di una nuova applicazione...
Pubblicitร