back to top

Trustpilot elimina 2.2 milioni di recensioni false

Trustpilot, una delle più grandi realtà europee tra quelle specializzate nella pubblicazione di recensioni online, ha recentemente reso disponibile il suo rapporto sulla trasparenza comunicando di aver rimosso nel corso del 2020 ben 2.2 milioni di recensioni fasulle. Esse sarebbero state il 5.7% di tutte le recensioni condivise nel periodo considerato.

A questo proposito è importante segnalare che la stessa azienda di Copenaghen avrebbe emesso quasi 39 mila avvertimenti alle aziende, inviato 1.030 comunicazioni di diffida e postato 522 avvertimenti pubblici rivolti ai consumatori sui profili ritenuti in grave violazione delle policy della piattaforma. Infine, sarebbero stati rescissi contratti con più di 120 aziende.

Pubblicitร 

Segnalazioni e feedback di utenti e aziende, software ed un team preparato per garantire la massima trasparenza ed attendibilità delle recensioni

Nel report sono state fornite anche informazioni sulle recensioni oggetto di segnalazione da parte di aziende e consumatori. In particolare sarebbero state circa 500 mila le recensioni sospette segnalate direttamente dalle aziende nel 2020 e il 62% di queste ultime sarebbe stato mandato offline in modo da non alterare le medie sugli esercizi valutati.

Per quanto riguarda invece i feedback inviati a Trustpilot dai consumatori, le segnalazioni da parte di questo segmento sarebbero state quasi 90 mila con un 12% di recensioni rimosse dalla piattaforma. I controlli sono stati effettuati tramite una tecnologia in grado di rilevare le recensioni false attraverso una combinazione di software mirati e di team di esperti appositamente formati.

Nel 2020 le recensioni a livello globale sarebbero aumentate del 25% per un totale di quasi 39 milioni di unità, cresciuto anche l’interesse per le pagine di profilo aziendali con circa 540 milioni di visite a fronte di oltre 300 mila attività recensite. Alla loro attendibilità avrebbe contribuito anche un sistema di rimozione automatica che da solo sarebbe stato in grado di individuare 1.5 milioni di recensioni fasulle.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Ubuntu 25.04 “Plucky Puffin”: le novitร 

Canonical ha rilasciato ufficialmente la versione stabile di Ubuntu...

Temu alza i prezzi a causa dei dazi

I colossi dello shopping online a basso costo Temu...

Instagram lancia โ€œBlendโ€ per condividere Reels con amici e gruppi

Dopo oltre un anno di test Instagram ha lanciato...

Claudeย di Anthropicย ha una modalitร  vocale come ChatGPT

Anche Claude, il chatbot AI sviluppato da Anthropic, starebbe...

Notion crea un client email per Gmail basato sulla AI

Notion presenta Notion Mail, un client email intelligente (perchรฉ...

TikTok sperimenta le Footnotes per il fact-checking

TikTok ha annunciato l'avvio dei test di una nuova...
Pubblicitร