back to top

Trovato un bug nel firmware dei router D-Link

Un hacker, conosciuto con il nickname "Craig", avrebbe identificato di recente un bug presente nel firmware dei router D-Link DIR-100; un problema non da poco se si considera che questo modello di dispositivo è particolarmente diffuso e ritenuto in generale piuttosto sicuro.

Secondo quanto dichiarato da "Craig", la vulnerabilità rivelata potrebbe dare ad un utente malintenzionato la possibilità di modificare la configurazione del router operando da una LAN associata ad esso; un’eventualità non particolarmente remota data la vastità di alcune network locali.

Pubblicitร 

Almeno in teoria, basterebbe la presenza della stringa "xmlset_roodkcableoj28840ybtide" nell’informazione relativa all’user-agent del client perché quest’ultimo non abbia bisogno di effettuare alcuna procedura di autenticazione al pannello di controllo del device.

Dopo la rivelazione del bug, alcuni avrebbero diffuso il sospetto che esso possa essere stato inserito volontariamente da uno dei programmatori in forza alla casa produttrice; se ciò fosse vero, tutte le versioni Dx-xxx del router potrebbero presentare una backdoor.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Trump diventa operatore telefonico con un suo smartphone

Si chiama Trump Mobile ed รจ un operatore virtuale...

WhatsApp: arriva la pubblicitร  (non nelle chat)

WhatsApp ha lanciato alcune nuove funzionalitร  dedicate alla scoperta...

Google Audio Overviews: riepiloghi vocali con l’AI nei risultati di ricerca

Google ha lanciato una nuova funzionalitร  sperimentale chiamata Audio...

La Danimarca abbandona Office 365 e Windows e li sostituisce con Linux e LibreOffice

La Danimarca si prepara ad abbandonare i prodotti Microsoft...

ChatGPT conferma le teorie del complotto?

Un recente articolo del New York Times ha portato...

Meta AI ha un grosso problema di privacy

Sembrerebbe essere bastato poco perchรฉ la nuova applicazione stand-alone...
Pubblicitร