back to top

TripAdvisor sanzionata per le false recensioni

In seguito ad un’indagine la nostrana Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato avrebbe recentemente accertato alcune pratiche commerciali scorrette da parte delle società denominate TripAdvisor LLC e TripAdvisor Italy S.r.l.; tali irregolarità riguarderebbero un periodo compreso tra il mese di settembre del 2011 e i giorni nostri.

Nel caso specifico l’Antitrust italiano avrebbe agito in seguito ad un segnalazione inviatagli da parte dell’Unione Nazionale dei Consumatori, di Federalberghi e di alcuni utenti; come conseguenza degli accertamenti a TripAdvisor, e alla sua divisioni italiana, sarebbe stata comminata una sanzione pari a ben mezzo milione di euro.

Pubblicitร 

Attraverso tale provvedimento, l’autorità avrebbe quindi vietato la continuazione di una pratica commerciale che secondo le indagini consisteva nella diffusione di informazioni ingannevoli riguardanti le fonti delle recensioni pubblicate all’interno della banca dati degli operatori condannati a pagare la multa già citata.

Sostanzialmente, per l’Antitrust TripAdvisor pubblicizzerebbe la propria attività enfatizzano l’autenticità e la genuinità delle recensioni riportate; in questo modo gli utenti sarebbero stati indotti a ritenere che le informazioni potessero essere considerate sempre attendibili perché risultato di esperienze turistiche realmente avvenute.

In pratica, le attività considerate irregolari sarebbero state ritenute idonee a indurre in errore un buon numero di consumatori alterando in questo modo il regolare andamento del mercato; ora le due aziende avranno 90 giorni di tempo per comunicare le iniziative scelte per rispettare il divieto di continuazione della pratica commerciale sanzionata.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Amazon: l’AI ridurrร  i posti di lavoro nei prossimi anni

Il CEO di Amazon Andy Jassy ha dichiarato che...

Unione Europea: nuove etichette e requisiti di ecodesign per smartphone e tablet

Entrano ora in vigore nell'Unione Europea nuovi requisiti di...

Netflix: no, il tuo account non verrร  eliminato, รจ una truffa

Il phishing รจ sempre in azione e spesso sfrutta il...

GPT-5 arriverร  entro l’estate (e forse avrร  la pubblicitร )

Sam Altman, CEO di OpenAI, ha annunciato tramite il...

WhatsApp: niente pubblicitร  in Europa fino al 2026

Nelle scorse ore WhatsApp ha reso noto che presto...

YouTube rallenta i video per chi blocca le pubblicitร ?

Nelle scorse ore numerosi utenti hanno segnalato che YouTube...
Pubblicitร