back to top

Microsoft scommette 4.3 miliardi sull’Italia

Microsoft ha annunciato un’iniziativa che prevede un investimento di 4.3 miliardi di euro in Italia nei prossimi due anni. Essa include l’espansione delle infrastrutture Cloud e AI nonchรฉ la formazione digitale per oltre un milione di Italiani entro il 2025. L’obiettivo della compagnia รจ quello di aiutare il Paese a sfruttare le nuove opportunitร  offerte dall’Intelligenza Artificiale e di sostenere la crescita economica nazionale a lungo termine.

Microsoft punta sulle competenze digitali

L’espansione dei Data Center di Microsoft nel Nord Italia, insieme alla formazione di competenze legate all’utilizzo dei modelli generativi, risponde alla crescente domanda di servizi Cloud e AI in tutto il mondo. L’integrazione dell’AI in settori strategici come manifattura, sanitร , finanza e Pubblica Amministrazione promette di migliorare la produttivitร  e l’innovazione nella Penisola. Oltre a rafforzare la competitivitร  del Paese a livello globale.

Pubblicitร 

Secondo Microsoft l’adozione dell’AI potrebbe anche affrontare le sfide demografiche italiane, come la riduzione della forza lavoro, stimata in 3.7 milioni di lavoratori in meno entro il 2040. La diffusione delle competenze in AI รจ quindi cruciale per colmare questa lacuna, con la Casa di Redmond che prevede un aumento del PIL italiano di 312 miliardi di euro nei prossimi 15 anni proprio grazie ad essa.

Microsoft introdurrร  nuovi programmi di formazione attraverso una vasta rete di partner, universitร  e organizzazioni no-profit, per favorire lo sviluppo di competenze tecniche e la trasformazione aziendale in senso digitale. Tra le iniziative, si segnalano anche programmi dedicati alle comunitร  svantaggiate e alle donne in difficoltร  lavorativa.

Investimenti e sicurezza

L’espansione delle infrastrutture di Microsoft in Italia includerร  l’adozione di tecnologie sicure e sostenibili, con il Data Center del Nord Italia che diventerร  uno dei principali hub per il Mediterraneo e il Nord Africa. L’azienda si impegna inoltre a promuovere l’AI in modo responsabile, aderendo a principi di trasparenza, inclusione e sicurezza e contribuendo alla sostenibilitร  ambientale attraverso l’uso di energie rinnovabili.

In questo modo Microsoft conferma il suo impegno nel supportare la trasformazione digitale dell’Italia, garantendo che nessuno venga lasciato indietro nell’adozione di tecnologie innovative.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

OpenAI e Microsoft pronte al divorzio?

La relazione commerciale tra OpenAI e Microsoft, una delle...

La Danimarca abbandona Office 365 e Windows e li sostituisce con Linux e LibreOffice

La Danimarca si prepara ad abbandonare i prodotti Microsoft...

Microsoft: Edit รจ il nuovo editor di testo open source da terminale

Presentato nel corso della conferenza Microsoft Build 2025, Edit...

Windows: Microsoft pubblica uno script di ripristino della cartella “inetpub”

Dopo gli aggiornamenti del Patch Tuesday di aprile 2025...

Microsoft: Smart App Control รจ meglio di un antivirus?

In un recente post Microsoft ha deciso di presentare...
Pubblicitร