back to top

Titoli tecnologici: verso il collasso dei Faang?

Dopo anni di crescita costante, i titoli delle più grandi compagnie High Tech statunitensi starebbe cominciando ad attraversare un momento di flessione. A peggiorare la situazione vi sarebbe il fatto che diversi analisti finanziari indicherebbero un ripresa nel breve periodo come molto improbabile, incentivando la tendenza degli investitori alla vendita.

Parliamo dei cosiddetti Faang (Facebook, Amazon, Apple, Netflix e Google), società il cui valore azionario sarebbe calato di circa il 20% nel corso del 2018. Soltanto nel corso delle ultime settimane questi giganti avrebbero perduto complessivamente mille miliardi di dollari, tanto quanto la capitalizzazione di Cupertino registrata lo scorso agosto.

Pubblicitร 

Diverse le ragioni di questo andamento: una minore capacità di implementare innovazioni destinate al successo commerciale, le previsioni non esattamente ottimistiche dell’OCSE (Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico) sulla crescita mondiale nel 2019 e, non ultima, la guerra dei dazi attualmente in corso tra Cina e Stati Uniti.

Ulteriori preoccupazioni deriverebbe da un aumento generalizzato dei tassi d’interesse sui prestiti bancari, dal rafforzamento del dollaro, dall’incremento del costo di alcune componenti elettroniche come per esempio i processori e le schede grafiche e dall’intezione del Ministero del Tesoro USA di tassare le importazioni di soluzioni tecnologiche per l’AI e la Robotica.

Il colpo di grazia definitivo potrebbe essere inferto dall’Unione Europea con l’introduzione della famigerata "Web Tax", a quel punto i bilanci dei Faang potrebbero subire un colpo talmente pesante da rimaneggiare notevolmente la loro capitalizzazione. Una volta avvenuto ciò non è escluso che si cominci a partlare dell’esplosione di una nuova bolla finanziaria High Tech.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Elon Musk fonda un nuovo partito, l’America Party

Elon Musk ha confermato l'intenzione di creare un nuovo...

Meta vuole una “maggiore etร  digitale” unica in tutta la UE

Meta, societร  che fa capo a piattaforme come Facebook,...

TikTok: milioni di visualizzazioni per video razzisti generati con l’AI

Una nuova indagine condotta da Media Matters rivelerebbe una...

Meta: i chatbot AI inviano messaggi non richiesti agli utenti?

Meta starebbe sperimentando una nuova funzionalitร  per i suoi...

Gemini gestisce chiamate e messaggi su WhatsApp

L'applicazione mobile di Gemini per dispositivi Android di Google...

SPID: il Governo lo spegnerร  entro 2 o 3 anni

Intervenuto nel corso di un'audizione presso la Commissione parlamentare...
Pubblicitร