back to top

TikTok: age verification con l’AI

Alcune settimane fa, dopo una tragica vicenda che aveva visto coinvolta una bambina italiana di appena 10 anni, il Garante Privacy aveva sostanzialmente vietato al social network TikTok di trattare i dati dei propri utenti fino a quando la piattaforma non avesse trovato una modalità efficace con cui verificare l’età degli iscritti, questo sulla base del limite previsto nelle sue policy che è pari a 13 anni.

Gli sviluppatori di ByteDance sono stati quindi chiamati in causa, con lo scopo di trovare una soluzione sufficientemente affidabile per evitare che il servizio possa essere frequentato da utilizzatori troppo giovani. Stando a quanto comunicato nelle scorse ore da TikTok, quest’ultima sarebbe stata trovata in un algoritmo di Intelligenza Artificiale.

Pubblicitร 

Tutti gli iscritti dovranno dimostrare di avere più di 13 anni

Gli attuali piani del colosso cinese prevedrebbero che, a partire dal 9 febbraio 2021, tutti gli utenti dovrebbero essere bloccati temporaneamente e verrà loro richiesto di dimostrare che l’età dichiarata corrisponde effettivamente agli anni compiuti al momento corrente. Tutti coloro che non riusciranno a superare questa verifica vedranno i propri profili cancellati.

E’ prevedibile che davanti ad una prova di questo tipo diversi utenti al di sotto dei 13 anni cercheranno di mentire sulla propria età, per fronteggiare questa eventualità si farà ricorso ad una tecnologia basata sulla AI e in grado di rispettare la privacy approvata dopo un confronto con il Garante della Privacy irlandese. La sede europea di TikTok si trova infatti a Dublino.

ByteDance avrebbe inoltre intenzione di lanciare una campagna informativa e di sensibilizzazione non solo su Tik Tok contro i rischi derivanti dall’esposizione ai social network per i minori, nel contempo verrà data agli utenti la possibilità di segnalare in qualsiasi momento iscritti che potrebbero avere un’età inferiore a quella consentita.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Google: con l’AI Mode crolla i traffico sui siti di news

Ormai possiamo dirlo con una certa sicurezza, il mondo...

Anthropic chiude il blog scritto da Claude AI poco dopo il lancio

รˆ durata veramente poco l'avventura di Claude Explains, il...

WhatsApp beta: riepiloghi dei messaggi con l’AI

Con la versione beta 2.25.18.18 di WhatsApp per Android,...

Builder.ai: non era un’AI ma 700 sviluppatori indiani

Una delle startup piรน celebrate dell'ecosistema tech, Builder.ai, sarebbe...

Gemini: l’AI organizza la tua giornata con le azioni programmate

Google continua a potenziare l'applicazione di Gemini rendendola sempre...

OpenAI aggiorna la modalitร  vocale avanzata di ChatGPT

OpenAI ha annunciato alcune novitร  per la modalitร  vocale...
Pubblicitร