back to top

Threads è disponibile anche su browser (non in Italia)

Meta ha lanciato la versione Web based di Threads, social network strettamente legato ad Instagram che il gruppo capitanato da Mark Zuckerberg ha deciso di presentare come alternativa ad X (quello che un tempo chiamavamo tutti Twitter). Tale novità non riguarda però gli utenti europei che risultano essere ancora esclusi dal progetto.

La realease utilizzabile da browser per la navigazione Internet è raggiungibile tramite l’URL https://www.threads.net, per accedere ad essa è necessario digitare username e password (o numero di telefono) utilizzati su Instagram- Gli utilizzatori Italiani, come quelli di tutto il resto dell’Unione Europea, rimangono comunque tagliati fuori a causa delle normative vigenti sulla privacy.

Pubblicitร 

Una volta loggato, l’utente non dovrà fare altro che inquadrare il codice QR che permette di scaricare l’applicazione di Threads. Il funzionamento è quindi molto simile a quello di WhatsApp per il Web che offre quasi tutte le funzionalità dell’App principale ma dipende comunque da essa per alcune fasi come per esempio quella del riconoscimento dell’utilizzatore.

Threads per il Web permette quindi di svolgere tutte le pincipali operazioni consentite dalla piattaforma, che rimangono in ogni caso poche anche quando si usa l’applicazione per i dispositivi mobile su Android e iOS, come per esempio scrivere un nuovo post, rispondere ai post altrui, ripostare contenuti e condividere immagini e video con cui completare il propri profilo.

Per il momento non si possono effettuare ricerche che riguardano i post, sono invece supportate quelle dedicate ai profili. Nello stesso modo non è possibile inviare messaggi diretti, non si possono modificare i post che sono stati già pubblicati e non è possibile salvare bookmark, generare liste o fissare post. Anche questa versione dovrebbe però offrire il supporto per il protocollo ActivityPub.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Instagram permette di riordinare i post del profilo

Instagram ha annunciato una serie di aggiornamenti a partire...

Opera Neon: il browser web diventa un Agente AI

Opera ha annunciato il lancio di Opera Neon, il...

Instagram supporta il formato fotografico 3:4

Instagram ha annunciato un'importante novitร  con l'arrivo del supporto...

Instagram supporta la trascrizione dei messaggi vocali

Instagram, piattaforma di proprietร  di Meta, continua a investire...

Edits: l’app di Instagram per creare video dal telefono

Edits รจ la nuova applicazione di Instagram per i...

Instagram lancia โ€œBlendโ€ per condividere Reels con amici e gruppi

Dopo oltre un anno di test Instagram ha lanciato...
Pubblicitร