back to top

Telefonia: ridotte le tariffe di terminazione

L’Autorità TLC italiana ha deciso di sforbiciare le tariffe di terminazione adottate dai fornitori di telefonia (mobile e fissa); si tratta di quelle tariffe che vengono pagate da un operatore quando un abbonato chiama un altro abbonato che però usufruisce dei servizi di un diverso provider.

Le tariffe di terminazione, che sono una vera e propria forma di compensazione tra concorrenti, saranno fissate a 5,3 centesimi per Tim, Vodafone e Wind mentre verrà ridotta a 6,3 per H3G. Entro il 2012 gli utenti dovranno usufruire di una tariffa unica indipendentemente dall’operatore di riferimento.

Pubblicitร 

Una politica di riduzione delle tariffe di terminazione è stata adottata anche in altri paesi europei, i tagli ai costi voluti dall’Autorità TLC italiana sarebbero però più sostanziosi rispetto a quelli adottati in Francia, Germania, Spagna, Gran Bretagna e Stati Uniti.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.
Articolo precedente
Articolo successivo

Leggi anche...

Google: con l’AI Mode crolla i traffico sui siti di news

Ormai possiamo dirlo con una certa sicurezza, il mondo...

Google rilascia Android 16

Android 16 รจ finalmente disponibile e inizia ora il...

Anthropic chiude il blog scritto da Claude AI poco dopo il lancio

รˆ durata veramente poco l'avventura di Claude Explains, il...

WhatsApp beta: riepiloghi dei messaggi con l’AI

Con la versione beta 2.25.18.18 di WhatsApp per Android,...

Aylo blocca l’accesso ai siti per adulti in Francia

I colossi dell'intrattenimento per adulti online Pornhub, YouPorn e...

Metร  dei giovani vorrebbero un mondo senza Internet

Una nuova e per molti versi sorprendente ricerca pubblicata...
Pubblicitร