back to top

Stuxnet, il worm “radioattivo”

Stuxnet è il nome di un worm, recentemente identificato dalla Symantec, che è stato concepito per uno scopo tanto particolare quanto preoccupante, si tratta infatti della prima minaccia informatica appositamente dedicata al sabotaggio degli impianti per l’arricchimento dell’Uranio.

In particola, Stuxnet mira a cedere il controllo dei convertitori di frequenza nelle mani di utenti non autorizzati, questi ultimi avrebbero così la possibilità di alterare il funzionamento dei motori delle centrali e di compromettere (con esiti imprevedibili) l’esito delle lavorazioni a carico dell’Uranio.

Pubblicitร 

Appare quindi evidente che il worm sia stato realizzato da un esperto del settore, o quanto meno con la consulenza di un esperto, perché le frequenze utilizzate dai motori delle centrali vengono definite sulla base di studi scientifici e non sono sempre le stesse per tutte le fasi dell’arricchimento.

Stuxnet avrebbe già preso di mira alcune centrali situate in Finlandia e in Iran, per il momento non si ha però notizia di alcun sabotaggio; restano da scoprire gli autori del worm e da chiarire le motivazioni cha hanno portato alla sua realizzazione.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

TikTok prepara una “versione americana” della sua app

TikTok si starebbe apprestando a lanciare una nuova applicazione...

Elon Musk presenta Grok 4

xAI, la societร  di intelligenza artificiale di Elon Musk,...

Perplexity lancia Comet, il nuovo browser AI

Perplexity ha annunciato il lancio di Comet, il suo...

OpenAI crea un browser web AI per sfidare Chrome

Gli sviluppatori di OpenAI sarebbero in procinto di lanciare...

Nintendo chiude il programma dei voucher per i giochi Switch

Nintendo ha anticipato l'intenzione di terminare il programma dei...

Linda Yaccarino, la CEO di X, si dimette

Linda Yaccarino ha confermato le sue dimissioni dalla carica...
Pubblicitร