back to top

Stop al Cashback di Stato

Il cosiddetto "Cashback di Stato", iniziativa creata appositamente per incentivare l’utilizzo di soluzioni elettroniche per i pagamenti, ha visto l’adesione di ben 9 milioni di Italiani che hanno registrato circa 16 milioni di strumenti per il pagamento ed effettuato poco meno di 800 milioni di transazioni. Nonostante ciò il Governo Draghi ha deciso di imporre uno stop della durata di 6 mesi.

Quasi sicuramente le ragioni di questo cambiamento in corsa (dopo il primo semestre di operatività il Cashback si sarebbe dovuto ripetere almeno altre 2 volte) non dovrebbero essere ricercate nelle perplessità espresse in proposito dalla Corte dei Conti, quest’ultima infatti si era pronunciata per l’applicazione di alcune modifiche e non per un’abolizione.

Pubblicitร 

E’ quindi abbastanza probabile che la sospensione sia stata il risultato di una trattativa politica tra le compagini politiche promotrici del Cashback e quelle che lo avevano osteggiato sin dall’inizio. Dato l’imminente arrivo della prima tranche di fondi da utilizzare per il PNRR (Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza) è inoltre improbabile che dietro alla decisione vi siano esigenze legate al risparmio.

Resta attiva la Lotteria degli scontrini

E’ poi interessante notare come il blocco non abbia riguardato anche la Lotteria degli scontrini, altra iniziativa pensata per limitare l’uso del contante in favore di alternative immateriali, da questo punto di vista è però probabile che abbia avuto un ruolo anche il minore impatto avuto sull’opinione pubblica e di, conseguenza, sull’interesse dei partiti.

A favore dei detrattori vi sarebbe stato anche l’uso improprio dei pagamenti elettronici per l’ottenimento del Super Cashback, un premio pari a 1.500 euro destinato a coloro (i primi 100 mila ) che hanno prodotto il maggior numero di transazioni. Il Piano Cashless Italia non prevede infatti una soglia minima per le transazioni né intervalli di tempo tra un pagamento anche di piccolissima entità e il successivo.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Notion crea un client email per Gmail basato sulla AI

Notion presenta Notion Mail, un client email intelligente (perchรฉ...

TikTok sperimenta le Footnotes per il fact-checking

TikTok ha annunciato l'avvio dei test di una nuova...

Windows 11: BSoD a causa di un aggiornamento

I piรน recenti aggiornamenti di sicurezza rilasciati da Microsoft...

OpenAI: o3 e o4-mini “pensano con le immagini”

OpenAI ha confermato il lancio dei suoi due nuovi...

OpenAI vuole creare un suo social network

Stando ad alcuni rumor circolati nelle scorse ore, OpenAI...

Meta blocca Apple Intelligence su tutte le app iOS

Con una scelta inaspettata Meta avrebbe bloccato l'utilizzo di...
Pubblicitร