back to top

Startup: 50 mila occupati in Italia

La più recente edizione del rapporto trimestrale sulle imprese innovative redatto dal Mise (Ministero dello Sviluppo Economico) e da InfoCamere con la collaborazione di Unioncamere indica in 9.396 il numero di startup iscritte nella sezione a loro dedicata del Registro delle Imprese. Attualmente esse rappresenterebbero il 3% di tutte le società di capitali costituite nella Penisola durante l’ultimo quinquennio.

Stando a tali dati, nel corso dell’ultimo trimestre le startup attivate in Italia sarebbero circa 500 in più rispetto alla rilevazione precedente, ciò si sarebbe tradotto in un effetto benefico a favore dell’occupazione con un totale di 48.965 impiegati fra soci e lavoratori subordinati. Si tratta però di un ammontare relativo all’inizio del merse di marzo, per cui ad oggi il traguardo delle 50 mila unità dovrebbe essere già stato superato.

Pubblicitร 

Per quanto riguarda la distribuzione geografica delle aziende, si osserva come a dominare il settore sia la Lombardia con ben 2.286 startup (oltre il 24% del totale a livello nazionale). A guidare la classifica delle città è poi Milano con 1.598 giovani imprese innovative, molto più della metà di quelle registrate nella regione di appartenenza.

Il comparto che raggruppa il maggior numero di startup è quello dei servizi, tanto che ad oggi il 7.6% delle attività che si occupano di tale settore sarebbero delle società di questo tipo. Nel 66.1% si tratterebbe di attività legate alla ricerca e allo sviluppo, ma sarebbero molto numerose anche le iniziative imprenditoriali legate alla produzione software (32.9%).

Analizzando il dato demografico si scopre senza sorpresa che le startup sono in genere aziende molto più giovani rispetto alla media, con circa il 50% delle imprese innovative a comprendere operatori di età inferiore ai 35 anni. Tale percentuale scenderebbe invece a soli 35.2 punti nel caso delle società più tradizionali.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Trump diventa operatore telefonico con un suo smartphone

Si chiama Trump Mobile ed รจ un operatore virtuale...

WhatsApp: arriva la pubblicitร  (non nelle chat)

WhatsApp ha lanciato alcune nuove funzionalitร  dedicate alla scoperta...

Google Audio Overviews: riepiloghi vocali con l’AI nei risultati di ricerca

Google ha lanciato una nuova funzionalitร  sperimentale chiamata Audio...

La Danimarca abbandona Office 365 e Windows e li sostituisce con Linux e LibreOffice

La Danimarca si prepara ad abbandonare i prodotti Microsoft...

ChatGPT conferma le teorie del complotto?

Un recente articolo del New York Times ha portato...

Meta AI ha un grosso problema di privacy

Sembrerebbe essere bastato poco perchรฉ la nuova applicazione stand-alone...
Pubblicitร