back to top

Lo spammer del BancoPosta è ancora libero di agire

Continua la campagna di MrWebmaster.it conto il truffatore, o i truffatori, che stà riempiendo le mailbox di mezza Italia con tentativi di Pishing ai danni degli utenti Banco Posta. Milioni di persone sono esposte giornalmente al pericolo di subire un furto di denaro dal proprio conto corrente.

Per raggirare il maggior numero possibile di utenti, lo spammer invia email con subjects differenziati, gli ultimi che abbiamo identificato sono: "Nuovo Servizio Di Postepay!", "Communicazione !" (scritto proprio in questo modo) e "Per utilizzare i nuovi servizi di Poste.it e necessario identificarsi !" (scritto proprio in questo modo).

Pubblicitร 

In Italia i truffatori possono essere perseguiti solo in seguito a querela della parte lesa, quindi invitiamo chiunque abbia subito un danno a rivolgersi quanto prima alla polizia postale denunciando l’accaduto senza imbarazzo o esitazioni.
Inviatiamo i webmasters e i bloggers a diffondere quanta più informazione possibile presso i loro utenti in modo da ridurre al minimo i guadagni di questi truffatori.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

WhatsApp: nuove funzionalitร  contro lo spam

WhatsApp sta introducendo nuove funzionalitร  per consentire agli utenti...

Google: linee guida contro l’abuso della reputazione dei siti web

Google ha pubblicato un aggiornamento sul suo blog per...

Elon Musk: una piccola tassa per scriver su X

Gli annunci di Elon Musk fanno sempre discutere, il...

GMail: nuovi strumenti contro lo spam

Uno dei rischi che derivano dallo spam che riceviamo...

Per Gmail le e-mail di OutLook sono spam

Stando a quanto riferito nelle scorse ore da Microsoft,...

Google: l’AI di SGE suggerisce siti di spam

La SGE (Search Generative Experience) è una nuova funzionalità...
Pubblicitร