back to top

Un software per produrre falsi articoli scientifici

Le applicazioni per la produzione automatica di contenuti sarebbero ormai talmente avanzate da riuscire a produrre output difficilmente identificabili anche in ambito scientifico, tale fenomeno starebbe diventando una vera e propria piaga e il numero di falsi generati sarebbe in continuo incremento.

Recentemente due editori avrebbero rimosso dal loro catalogo online ben 120 opere dell’ingegno "digitale" dopo che un ricercatore transalpino è riuscito ad individuarne la reale natura; 16 titoli farebbero riferimento all’editore tedesco Springer, gli altri all’IEEE (Electrical and Electronic Engineers) di New York.

Pubblicitร 

Secondo quanto dichiarato da Cyril Labbé, informatico dell’Università di Grenoble scopritore del raggiro, a preoccupare sarebbe in particolare il fatto che le case editrici coinvolte sarebbero note per la loro serietà in ambito accademico; molti dei falsi rimossi sarebbero stati realizzati dalla Cina.

Per la realizzazione di tali opere sarebbe stato utilizzato il software denominato SCIgen (Automatic CS Paper Generator), un’applicazione accessibile anche online creata dai ricercatori del MIT (Massachusetts Institute of Technology) nel 2005 e in grado di produrre contenuti anche sulla base di alcuni input casuali.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Amazon: l’AI ridurrร  i posti di lavoro nei prossimi anni

Il CEO di Amazon Andy Jassy ha dichiarato che...

Unione Europea: nuove etichette e requisiti di ecodesign per smartphone e tablet

Entrano ora in vigore nell'Unione Europea nuovi requisiti di...

Netflix: no, il tuo account non verrร  eliminato, รจ una truffa

Il phishing รจ sempre in azione e spesso sfrutta il...

GPT-5 arriverร  entro l’estate (e forse avrร  la pubblicitร )

Sam Altman, CEO di OpenAI, ha annunciato tramite il...

WhatsApp: niente pubblicitร  in Europa fino al 2026

Nelle scorse ore WhatsApp ha reso noto che presto...

YouTube rallenta i video per chi blocca le pubblicitร ?

Nelle scorse ore numerosi utenti hanno segnalato che YouTube...
Pubblicitร