back to top

Social media meno efficaci contro l’hate speech

Secondo i risultati del settimo rapporto sull’hate speech pubblicato dalla Commissione Europea, nel corso degli ultimi mesi quasi tutti i principali social network sarebbero peggiorati dal punto di vista della presenza di messaggi d’odio con l’eccezione di due nomi comunque rilevanti come quelli di YouTube (proprietà di Alphabet) e TikTok (ByteDance).

A determinare le valutazioni dei commissari sono diversi elementi, tra cui la capacità da parte delle piattaforme di intervenire a contrasto del fenomeno. Nel 2022 solo il 64.4% delle segnalazioni complessive sarebbero state gestite in 24 ore, contro l’81% dello scorso anno, TikTok sarebbe però migliorato passando dall’82.55 al 91.7%.

Pubblicitร 

Per quanto riguarda invece l’efficienza con cui vengono rimossi i contenuti correlati all’hate speech, il miglioramento maggiore sarebbe stato registrato da YouTube, capace di passare in 12 mesi del 58.8% al 90.4%. Un ottimo risultato se si considera che la media complessiva dovrebbe attestarsi poco al di sotto dei 64 punti percentuali.

Ad aggiudicarsi a maglia nera sarebbe stato però Twitter, una piattaforma che sicuramente non brilla per la rilassatezza dei toni con cui avvengono i confronti e che sarebbe stata in grado di rimuovere soltanto il 45.4% dei contenuti ascrivibili all’hate speech e di gestire appena il 49.8% delle segnalazioni nell’arco delle 24 ore dalla ricezione.

Il monitoraggio della Commissione si basa su un apposito codice di condotta che nel 2016 ha visto aderire Facebook, YouTube, Twitter e Microsoft. Due anni dopo si aggiunsero anche Instagram, Snapchat e Dailymotion, mentre dal 2020 in poi vennero ufficializzate le adesioni da parte di TikTok, LinkedIn e Twitch oltre ad alcune realtà meno note.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

TikTok: milioni di visualizzazioni per video razzisti generati con l’AI

Una nuova indagine condotta da Media Matters rivelerebbe una...

Facebook vuole accedere alla foto che non hai condiviso

Meta sta testando una nuova funzionalitร  su Facebook che...

TikTok sarร  venduta entro due settimane. Lo dice Trump

Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha annunciato...

YouTube: nuove funzionalitร  AI per ricerca e apprendimento

YouTube integrerร  presto due nuove funzionalitร  basate sull'intelligenza artificiale...

The Social Network II sarร  ispirato ai “Facebook Files”

Sony Pictures ha ufficializzato lo sviluppo di The Social...

Google usa i video di YouTube per addestrare l’AI ma i creator non lo sanno

Un'indagine di CNBC avrebbe rivelato che Google sta utilizzando...
Pubblicitร