back to top

Alexa, una release per le case di riposo

Alexa Smart Properties for Senior Living è una versione del noto assistente virtuale intelligente di Amazon dotata di caratteristiche che la rendono particolarmente adatta all’utilizzo nelle case di riposo. La piattaforma integra infatti delle nuove funzionalità pensate per garantire una migliore interazione con le persone più anziane.

L’approccio con le soluzioni digitali può presentare delle difficoltà anche rilevanti per coloro che durante la loro vita ne hanno fatto un uso limitato o marginale, da questo punto di vista la possibilità di comunicare tramite delle semplici istruzioni vocali potrebbe rendere più facile la fruizione di alcuni servizi, in particolare quelli di assistenza.

Pubblicità

Questa release di Alexa permetterà ad esempio di rimanere in contatto con le proprie famiglie, anche a distanza, ma vi sarà anche la possibilità di richiedere informazioni, aggiornarsi sull’attualità o ascoltare musica. In linea generale lo si potrebbe definire come una sorta di Amazon Echo ottimizzato per rispondere alle esigenze di un target particolare.

Per quanto riguarda l’assistenza, Alexa Smart Properties for Senior Living aiuterà gli ospiti delle case di riposo in alcune operazioni che potrebbero diventare complicate con l’avanzare dell’età come per esempio spegnere una luce o sollevare la tapparella di una finestra. Chiaramente sarà necessario che anche l’ambiente circostante sia sufficientemente "smart".

Le funzionalità a corredo potranno essere estese grazie alle API (Application Programming Interface) del servizio a disposizione degli sviluppatori, questo permetterà di personalizzare ulteriormente il servizio in base alla tipologia di utenza. Per maggiori informazioni Amazon ha creato una pagina Web appositamente dedicata alle strutture interessate al progetto.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicità
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Notion crea un client email per Gmail basato sulla AI

Notion presenta Notion Mail, un client email intelligente (perché...

TikTok sperimenta le Footnotes per il fact-checking

TikTok ha annunciato l'avvio dei test di una nuova...

Windows 11: BSoD a causa di un aggiornamento

I più recenti aggiornamenti di sicurezza rilasciati da Microsoft...

OpenAI: o3 e o4-mini “pensano con le immagini”

OpenAI ha confermato il lancio dei suoi due nuovi...

OpenAI vuole creare un suo social network

Stando ad alcuni rumor circolati nelle scorse ore, OpenAI...

Meta blocca Apple Intelligence su tutte le app iOS

Con una scelta inaspettata Meta avrebbe bloccato l'utilizzo di...
PubblicitÃ