back to top

YouTube: niente AI senza "etichetta"

I responsabili di YouTube hanno deciso di introdurre alcune modifiche alle policy del servizio che riguardano la creazione dei contenuti da pubblicare sulla piattaforma. Tra le novità più importanti vi sono quelle relative ai video realizzati grazie al contributo dei modelli generativi e delle AI che consentono di ottenere risultati molto realistici.

In sostanza i creator che utilizzano questo tipo di soluzioni per ottenere video in cui il virtuale risulta indistinguibile dal reale dovranno renderlo noto sia a YouTube che ai propri utenti. In questo modo il servizio sarà in grado di garantire quel livello di trasparenza che, tra l’altro, in Europa è previsto per legge dal DSA (Digital Services Act).

Pubblicitร 

I video realistici basati sulle AI potranno essere contrassegnati attraverso un’apposita etichetta che dovrà essere utilizzata prima del caricamento. Gli utenti potranno conoscere la natura del contenuto visualizzato attraverso la sua descrizione e, in alcuni casi, direttamente in fase di riproduzione tramite il player video del servizio.

Chi dovesse caricare un contenuto videorealistico generato con l’AI senza aver prima apposto l’etichetta potrebbe andare incontro a diversi tipi di penalizzazione. Sono previste inoltre la demonetizzazione, che ormai YouTube applica in modo sempre più severo, e addirittura la cancellazione di un account nei casi più gravi di violazione.

Per quanto riguarda invece i Deep-Fake, si potrà richiedere la rimozione di un video in cui il volto e la voce di una persona sono state riprodotte tramite l’AI. A tal proposito una casa discografica avrà la possibilità di richiedere la cancellazione di un video musicale quando questo contiene la simulazione di un artista sotto loro contratto.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Google: con l’AI Mode crolla i traffico sui siti di news

Ormai possiamo dirlo con una certa sicurezza, il mondo...

Anthropic chiude il blog scritto da Claude AI poco dopo il lancio

รˆ durata veramente poco l'avventura di Claude Explains, il...

WhatsApp beta: riepiloghi dei messaggi con l’AI

Con la versione beta 2.25.18.18 di WhatsApp per Android,...

Builder.ai: non era un’AI ma 700 sviluppatori indiani

Una delle startup piรน celebrate dell'ecosistema tech, Builder.ai, sarebbe...

Gemini: l’AI organizza la tua giornata con le azioni programmate

Google continua a potenziare l'applicazione di Gemini rendendola sempre...

OpenAI aggiorna la modalitร  vocale avanzata di ChatGPT

OpenAI ha annunciato alcune novitร  per la modalitร  vocale...
Pubblicitร